STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Tanti grazie. E una carrellata di immagini, di volti, che mostrano senza tante parole il cuore delle nostre società calcistiche, sportive: i volontari.
I grazie sono quelli della Polisportiva Chianti Nord, espressi pubblicamente, tramite i propri canali social, a chi ha contribuito (nel mese di luglio) all’undicesima edizione della Grande Festa della Birra. Ed è un bello e lungo elenco.
“Al bar – iniziano – squadra vincente non si cambia. Mauro e Francesco con il supporto di Tiziano (in arte “Titti”) che si è adoperato anche al taglio erba e all’allestimento dell’impianto elettrico”.
Alle casse – proseguono i ringraziamenti – Ilaria, Marcello, Moreno, Sandro. che ha contribuito alle richieste dei vari permessi oltre alle certificazioni impianti, Susanna e la figlia di Luciano“.
Poi l’immancabile… ruota della fortuna: “Con il vice presidente Leonardo Baccani (con l’aiuto delle nipoti Emma e Diletta) e l’encomiabile Giovanni. Un “popolo” che hanno intrattenuto le serate consegnando ricchi premi”.
“Alla birreria – prosegue l’elenco – il responsabile Alessandro Baccani, che si è avvalso dell’aiuto di Alessandro Bassi, Stefano, Federico, Lorenzo e Duccio. Alle crepes e cocomero, il presidente Andrea Pucci, Tommaso con l’aiuto di Tiziano Malanchi e Domenico“.
“Ai tavoli – proseguono dal Chianti Nord – facendo km tutte le sere: Cosimo, che ringraziamo anche per il video fatto con il drone, Raffaele “Rippe”, Leonardo e Stefano i mister della scuola calcio, Massimiliano, Camilla, Samuele e Mattia Ermini. Mirko, Alessandro, Giulio, Mattia, Edoardo, il nipote di Luciano, i ragazzi della prima squadra: Marco, Guido e Simone (“jolly” in aiuto anche alle casse e birreria), Nello, i genitori dei Piccoli Amici”.
Come detto, è un elenco lunghissimo. Si passa… alla cucina: “Allo smistamento comande Giacomo Iacopozzi, alle friggitrici (alle prese con centinaia di kg di patate) Michela e Annamaria. A coprire tutto il resto, dai panini (forniti dal Forno del Chianti e dal Panificio di Strada), all’impiattamento delle braci, per arrivare agli speciali peposo e hamburger di bistecca, Antonella, Gianna, Teresa, Barbara, Erika, Giovanni , Angela, Laura, Valentina (che insieme a Cristian hanno saltato i tortellini al ragù). Il tutto sotto la supervisione del responsabile di cucina, Massimiliano, che ha effettuato la cottura degli stinchi, del peposo, del ragù e dei fagioli. E ha guidato la sua brigata”.
Settore brace: “Alle massime temperature il mitico ed unico Graziano, Musta, Gabriele e consorte, Riccardo “Fanta”, Massimo, Luca e Silvio“.
Un grazie speciale alla Polisportiva Chianti Nord, con il suo presidente Andrea Pucci e il vice presidente Leonardo Baccani, e il responsabile SIAE (nonché cassiere) Luciano Martelli.
“Un ringraziamento anche a chi ci ha aiutato nell’allestimento del palco – proseguono – Leone e il “Penna”, e al montaggio dello stand della birreria, al falegname Brogio detto “Galla”“. A tutte le grafiche effettuate, volantini, manifesti, Lorenzo Bassi. Al lavaggio Ashan“.
“Inoltre – concludono – ringraziamo i nostri fornitori: Mastrocicciaio, Coop di Greve, Toscana Service, Combustibili Bato, Birrificio Casalini. Grazie a Enzo Zago per la fornitura delle magliette staff. Alla prossima…”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA