CHIANTI FIORENTINO – Incrociando le dita per il possibile ripescaggio in Serie D della Zenith Prato (che significherebbe, a catena, la salita in Eccellenza dell’Antella), dopo lo spareggio vinto domenica scorsa dalla Ginestra è finalmente possibile immaginare la Promozione 2024/25.

Un campionato che tornerà a 48 squadre nel formato classico (grazie anche al Castelnuovo che passerà in Eccellenza con il titolo sportivo del River Pieve) e che potrebbe mettere nello stesso girone Antella e le neopromosse Cubino, Cerbaia e Ginestra.

Ecco come abbiamo provato ad ipotizzarlo con l’organico adessso a disposizione.

GIRONE A

Audax Rufina (retrocessa dall’Eccellenza), Dicomano, Casalguidi, Monsummano, Lampo Meridien, Larcianese, Luco, Lunigiana Pontremolese, Marginone (neopromossa), Pietrasanta, Real Cerretese, San Giuliano (neopromossa), San Marco Avenza, San Piero a Sieve, Valdinievole Montecatini (retrocessa dall’Eccellenza), Viaccia

GIRONE B

Armando Picchi, Atletico Piombino, Atletico Maremma, Belvedere, Castelfiorentino United (retrocessa dall’Eccellenza), CS Lebowski, Colli Marittimi, Dinamo Firenze Ovest (retrocessa dall’Eccellenza), Geotermica (retrocessa dall’Eccellenza), Invicta Sauro, Massa Valpiana (neopromossa), Montelupo, Saline, San Miniato, San Miniato Basso, Urbino Taccola

GIRONE C 16

Alberoro, Antella, Casentino Academy, Cerbaia (neopromossa), Chiantigiana, Cubino (neopromossa), Fiesole, Ginestra (neopromossa), MM Subbiano, Montagnano, Pienza, Pontassieve (retrocessa dall’Eccellenza), Sansovino, Settignanese, Torrita, Viciomaggio (neopromossa)

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...