BARBERINO TAVARNELLE – È stato promosso a pieni voti Matteo Bacci all’ “Università delle Salite”, ovvero la 73esima Cronoscalata Trento-Bondone, che si è svolta nel fine settimana appena trascorso: a bordo dell’Alfa Romeo Giulietta del team Bacci Trasmissioni Meccaniche.

Alla sua prima esperienza sul tracciato trentino, lungo ben diciotto chilometri, con 43 tornanti e una pendenza del 9%, il pilota tavarnellino di Valdelsa Classic Motor Club è riuscito a conquistare un tredicesimo di gruppo, quarto di classe e sessantanovesimo assoluto su quasi duecento partecipanti.

Salendo il Bondone in 11’57.09 alla media di 86,9 km/h, abbassando di un secondo il tempo rispetto alle manche di prova svoltasi il sabato.

“E’ andata molto bene – commenta Matteo Bacci – ho pagato un po’ il prezzo di non conoscere il percorso, perché imparare diciotto chilometri a memoria non è stato facile; però, tutto sommato, abbiamo ottenuto un buon risultato, la Giulietta si è comportata bene e questo era l’obiettivo principale dopo i due ritiri”.

“Rimane un po’ di amarezza dal punto di vista del regolamento tecnico – aggiunge Bacci – in quanto hanno inserito nel nostro raggruppamento le vetture rally ufficiali 4×4 di ultima generazione, come le Skoda Fabia”.

“E questo è stato un po’ penalizzante – conclude – perché su un percorso del genere non puoi competere con loro, essendo avvantaggiati dalla trazione 4×4. E, anche se sono piloti che fanno una gara l’anno in salita, ti rovinano il punteggio per il campionato”.

Adesso per il pilota tavarnellino il pensiero va al prossimo appuntamento, ad Ascoli il 30 giugno per la 63esima Coppa Paolino Teodori.

©RIPRODUZIONE RISERVATA