OSTERIA NUOVA (BAGNO A RIPOLI) – Prima volta in una competizione internazionale per gli allievi della Empi Dojo di Osteria Nuova.

La scuola di karate gestita dagli Istruttori Marco Diani e Mirco Rustioni si è decisamente fatta valere sul tatami di Ferrara, partecipando alla sedicesima edizione dell’International Championship Karate for Clubs, nel weekend appena trascorso.

La squadra Empi è riuscita a collezionare medaglie importanti, competendo in categorie la cui numerosità non rendeva questo risultato affatto scontato. Ciò conferma ancora una volta la bontà del lavoro svolto durante gli allenamenti.

Per la categoria Veterani, nella disciplina del kata si sono cimentati Lapo, Eleonora e Chiara.

Un piccolo errore nell’esecuzione ha precluso a Lapo l’accesso alle fasi finali, ma in quanto a potenza e intensità non ha avuto pari.

Eleonora, alla sua terza gara “in carriera”, ha sfiorato il podio per un soffio, portando comunque a casa il suo punteggio più alto mai ricevuto. Il che di per sé vale quanto una vittoria.

Chiara è invece stata una rivelazione. Alla sua primissima gara, con pochi mesi di karate sulle spalle, ha portato a casa un bronzo.

Anche gli atleti più giovani di Osteria si sono fatti valere. Virginia li ha portati sul gradino più alto del podio, vincendo un oro meritatissimo.

Elia ha chiuso in terza posizione nel kumite, la disciplina del combattimento libero. Preziosi sono stati i consigli del suo coach-accompagnatore Lapo.

Celeste si è dovuta confrontare nella categoria più numerosa di tutte, con ben trentanove atlete provenienti da tutto il mondo. Anche se non è riuscita a passare il primo turno di selezione, ha comunque dimostrato di essere molto preparata.

Una piccola menzione va poi al bronzo conquistato nel kumite dall’allievo Empi siciliano, Gabriele. Pur non allenandosi fisicamente a Osteria Nuova, Gabriele è comunque parte della famiglia Empi.

Una medaglia che l’Empi condivide con la Maestra Susanna Pisoni del Florence Sporting Karate Club, che ha gentilmente accettato di fare da coach a Gabriele durante il suo incontro.

Il bilancio finale della trasferta ferrarese è quindi più che positivo.

E ad aggiungere soddisfazione per i traguardi raggiunti ci sono anche gli ottimi risultati portati a casa dalla squadra regionale della FIK: la Toscana è risultata la terza migliore squadra in assoluto, vincendo inoltre il titolo di squadra con il più alto bottino di medaglie nella disciplina del kumite sanbon.

Un bottino a cui ha contribuito anche Andrea Fanfani, istruttore del Florence Sporting Karate Club che ormai da qualche mese collabora anche con l’Empi: un argento nella competizione individuale e un oro in quella a squadre.

Martina Metafonti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...