GINESTRA FIORENTINA – D’Urso torna al gol (su rigore) nel recupero. Prima, Cianti aveva salvato il risultato con una parata mostruosa.

La Libertas Barberino Tavarnelle vince il secondo confronto in pochi giorni con la Ginestra Fiorentina, dopo l’1-1 infrasettimanale che ha sancito il passaggio del turno degli arancio bianco blu.

Stavolta, al comunale della Ginestra, con i punti di campionato in palio, i ragazzi di mister Maurizio Temperini (che mette subito in campo l’attacco “pesante” con Cubillos, D’Urso e Guido Corti) si aggiudicano la posta piena.

Ospiti che dominano tutto il primo tempo, lasciando a secco di occasioni la Ginestra: dopo 8 minuti Cubillos dalla sinistra mette una palla tagliata sul secondo palo, dove arriva D’Urso. Che nell’area piccola impatta bene la palla, ma Parrini è ben piazzato sul suo palo e riesce a salvarsi in angolo.

Al 14′ è Bellosi a provarci su azione personale: dalla destra si incunea in area saltando due uomini, ma invece di tirare serve Cubillos in posizione centrale. Cubillos va di prima per D’Urso dalla parte opposta, ma il 9 stoppa male al limite dell’area piccola e l’azione sfuma.

Dopo tre minuti questa volta è Corti a servire con un cross Bellosi, che calcia al volo da buona posizione ma viene contrastato all’ultimo secondo da un attento Bak.

Al 25′ ci prova Corti, con una botta in diagonale da fuori che sorvola di poco la traversa.

Ultima occasione della prima frazione ancora sui piedi di Bellosi, al 35′: servito da Sarti N. in area, la conclusione però è sul portiere che blocca.

La ripresa si apre per la Libertas Barberino Tavarnelle senza Cubillos in campo (precauzionalmente fuori) e Ruffo: al loro posto Calamassi e Bianchi.

Al 54′ promettente occasione per D’Urso, servito in area da un gran cross di Corti: il colpo di testa esce sul secondo palo.

La gara si affievolisce, tra numerosi errori da entrambe le parti e i vari cambi.

Si registra una clamorosa occasione per Bellosi: che da metri zero, su azione d’angolo, colpisce il palo.

Scoppiettanti, invece, gli ultimi minuti: all’85’ punizione al limite per i padroni di casa. Sulla palla Mazzuoli che calcia sul secondo palo, ma Cianti vola e ci mette una pezza con una super parata.

Sulla respinta ancora Ginestra alla conclusione, e ancora Cianti con un colpo di reni salva tutto.

Al 92′, nei sedici metri dei padroni di casa, viene atterrato Dei. L’arbitro fischia il rigore, che D’Urso trasforma con grande freddezza.

L’arbitro assegna un ulteriore minuto di recupero, la palla scotta: dopo un batti e ribatti a centrocampo Colaianni scappa in posizione centrale palla al piede. Ma arrivato a tu per tu con Cianti spedisce a lato.

IL TABELLINO: 0-1

GINESTRA FIORENTINA: Parrini, Chiani, Maggiorelli, Bak, Colaianni, Melaccio A., Poutogu, Giannelli, Melaccio M., Esposito, Panichi. A disposizione: Vincelles, Roselli, De Cicco, Mazzuoli, Marlazzi, Giacco, Geri, Bagni, Meoni. Allenatore: Maurizio Rizzo

LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Cianti, Oliva, Guerri, Calosi, Sarti M., Sarti N., Bellosi, Ruffo, D’Urso, Cubillos, Corti Guido. Allenatore: Pupilli, Bianchi, Calamassi, Dei, Giordano, Manetti, Mezzetti, Sartoni, Conti. Allenatore: Maurizio Temperini

ARBITRO: Guido Sarchini di Firenze

RETE: 93′ D’Urso (rig)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...