BARBERINO TAVARNELLE – Una pizza in pineta, a Barberino Val d’Elsa, ieri sera. Per iniziare a riannodare i fili in vista di una stagione che si preannuncia a dir poco stimolante.
Dopo quella 2021-2022, la prima dopo la fusione fra Polisportiva Barberino e Libertas Tavarnelle, che ha visto la Libertas Barberino Tavarnelle salvarsi senza patemi e vincere una storica Coppa Toscana di Prima categoria, l’entusiasmo è alle stelle in vista dell’annata 2022-2023.
Sono sei, al momento, i nuovi innesti portati alla squadra di mister Maurizio Temperini dal ds, Claudio Ciappi.
- 
Marco Francini (ex Castellina in Chianti) 
- 
Lorenzo Guerri (ex Gambassi) 
- 
Niccolò Cellerini (ex San Donato Tavarnelle Juniores Nazionali) 
- 
Federico Bianchi (ex Staggia) 
- 
Alessandro Grassini (ex Gambassi) 
- 
Giovanni Calamassi (ex Poggibonsi Juniores Poggibonsi) 
“Manca un’ultima ciliegina – si vocifera dal quartier generale arancio-bianco-blu – vedremo nei prossimi giorni…”.
Questi, invece, i “vecchi” confermati.
- 
Giulio Cianti 
- 
Lorenzo Taverni 
- 
Riccardo Panerai 
- 
Alessandro Panichi 
- 
Giovanni Petracchi 
- 
Massimiliano Sarti 
- 
Niccolò Sarti 
- 
Tommaso Sartoni 
- 
Matteo Calosi 
- 
Nicholas Ruffo 
- 
Pietro Capacci 
- 
Cosimo Bellosi 
- 
Guido Corti 
- 
Filippo D’Urso 
- 
Matteo Strambi 
- 
Allenatore: Maurizio Temperini 
- 
Allenatore portieri: Riccardo Leoncini 
- 
Direttore sportivo: Claudio Ciappi 
Altra novità: Matteo Cibecchini è stato nominato vicepresidente.
Che è anche un riconoscimento per il grande lavoro svolto: prima per la fusione, poi nella prima annata della società arancio-bianco-blu.
In una società in cui il Cda rimane composto da Composto da Armando Conforti (presidente), Matteo Cibecchini (vice presidente) e dai consiglieri Andrea Cerrini, Stefano Galgani, Paolo Frosali, Marco Giotti, Giuseppe Giotti e Patrizio Mori (responsabile del settore giovanile).

@RIPRODUZIONE RISERVATA
 
            







































