Allievi regionali, Belmonte e Bibbiena in campo all'inizio del match

PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Si può perdere. Nel calcio come nella vita. L’importante però è uscire dal campo a testa alta e con la maglia sudata.

E’ quello che è accaduto ai ragazzi degli Allievi regionali del Belmonte nell’ultimo turno di campionato, che ha visto i biancorossi opposti alla “corazzata” Bibbiena, primissima in classifica. E uscita dal comunale di Ponte a Niccheri con tre punti in tasca grazie a uno 0-1 arrivato al termine di una partita divertente.

Ritmo e intensità, specialmente nel primo tempo, certamente da categoria superiore. Il Bibbiena ha giocato soprattutto sul contropiede, con rapide ripartenze.

Entrambe le difese rocciose, difficili da superare. Buona, nonostante la sconfitta, la prova di capitan Conti, di Cecconi, di Bianchi e di Lombardi. Il Belmonte ha giocato alla sua maniera manovrando, con Magnolfi, Tonnesi, Barbieri e Barucci, il pallone su tutto l’arco di attacco per arrivare alla conclusione.

I padroni di casa sanno che un eventuale risultato positivo potrebbe mettere in discussione il campionato e decidono di partire forte, dopo 7 minuti di tentativi, sullo sviluppo di un calcio d’angolo a favore dei padroni di casa, arriva la prima palla gol sulla testa di Barbieri che spedisce però appena sopra la traversa.

Le squadre si danno battaglia, dopo 20 minuti di predominio Belmonte, il Bibbiena si scuote. Al 22’, in contropiede, Corsetti, si trova a tu per tu con il portiere di casa che riesce a deviare in angolo la conclusione. La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di parità con un occasione da gol per parte.

Nella ripresa mister Gnassi è costretto al cambio per infortunio del numero 10 Cherchi,che viene sostituito da Danesi.

Al 42’ il Bibbiena, in contropiede, potrebbe passare in vantaggio con Lusini che dall’altezza del disco di rigore non riesce ad inquadrare la porta ed il tiro finisce fuori.

Risponde il Belmonte con Bianchi, abile nel confezionare una palla gol per Baluganti che davanti al portiere non riesce a rimanere lucido; l’estremo difensore intercetta la conclusione ravvicinata.

Al 61’ una ripartenza degli ospiti coglie impreparata la difesa consentendo a Paolucci di concludere, ma il tiro è impreciso fuori dallo specchio della porta.

Nel frattempo i mister sostituiscono vari giocatori, provati dai ritmi altissimi. Gli ospiti riescono comunque a mantenere una propria fisionomia, la squadra di casa in quindici minuti, dal 50’ al 65’, è costretta a reinventarsi sostituendo i tre quarti del centrocampo fuori Barucci, Magnolfi, Barbieri e dentro El Allam, al rientro dopo un mese di stop, Mordini, al rientro dopo l’infortunio alla spalla e Hajdari.

Il Bibbiena prende coraggio, percepisce la difficoltà della squadra di casa ed esercita più pressione.

Ma al 68’ è il Belmonte che coglie l’occasione del contropiede, con la coppia Baluganti Moschini che si ritrovano a lottare in parità numerica con i centrali difensivi, ma il passaggio di Baluganti a Moschini viene intercettato.

Al 70’ l’episodio che decide il risultato: Lombardi, nel frattempo spostato a centrocampo con l’ingresso di Mordini, accusa dei crampi ed esce dal campo.

Il Bibbiena, da squadra esperta, approfitta subito della superiorità numerica, conquista palla a centrocampo e lancia Brunelli sul lato sinistro che, in sospetta posizione di fuorigioco, trafigge in uscita l’incolpevole Meta.

Il Belmonte accusa il colpo ed in 10 minuti si contano tre occasioni da gol per la squadra ospite. Ma finisce così, 0-1, con i biancorossi comunque terzi, dietro Bibbiena e Affrico. Domenica prossima la prima gara del girone di ritorno.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...