TAVARNELLE – Tutte sufficienze per il San Donato Tavarnelle che, guidato da Simone Gori in panchina, a tre giorni dall’esonero di Massimo Fusci vince 3-0 in casa contro la Sinalunghese.

Mattatore di giornata al “Leonardo Pianigiani” Nicola Pozzi, alle sue prime due reti stagionali.

Squadra contratta nei primi 25 minuti, si è sciolta dopo l’1-0 mettendo al sicuro il risultato senza rischiare quasi nulla.

 

SAN DONATO TAVARNELLE

Signorini: 6,5 Una parata per i fotografi, un’uscita determinante dopo un retropassaggio avventato di Zambarda. Sicuro.

Di Renzone: 6,5 Fa sempre il suo. Oggi forse anche qualcosa in più.

Vecchiarelli: 6,5 Segnali positivi, soprattutto nel secondo tempo con un paio di volate delle sue, dopo un periodo complicato.

Calonaci: 6 Fa legna in mezzo al campo. A tratti un po’ troppo falloso, graziato due volte dall’arbitro che gli risparmia il giallo.

Zambarda: 6 Una media fra il 7 per tutta la partita e il 5 per il retropassaggio killer a metà primo tempo.

Frosali: 6,5 Il capitano è sempre sul pezzo, anche se tradisce un’amnesia, ovvero il liscio nel primo tempo che spalanca la strada al potenziale 1-0 ospite. Comunque è sempre un punto di riferimento.

Rosseti: 6 Larghissimo a destra, sulla riga, cerca di scatenare la sua progressione senza riuscirci. Chiude a centrocampo dando comunque il suo contributo. Rimaniamo con la sensazione che potrebbe essere utilizzato molto di più nelle sue sgroppate di 50-60 metri.

Gemignani: 6,5 Buonissima partita, sale di tono con il passare dei minuti. Gestisce la manovra e pesca alcuni filtranti interessanti.

Pozzi: 7 La rete dell’1-0 è di pregevole fattura. Il 3-0 di puro opportunismo. A fine gara trova pure il tempo per fare un mezzo salvataggio sulla linea. Nicola is back.

Russo: 7 Neanche lontano parente di quello visto in campo mercoledì a Bastia Umbra. Delizioso l’assist per l’1-0 di Pozzi, timbra il 2-0 e per tutta la gara dà l’impressione di essere in ritmo.

Galligani: 6 Fa il suo, ma sembra un po’ sotto tono rispetto al Galligani che qui hanno imparato ad apprezzare.

Giordani (dal 66′): 6 Stavolta entra in fascia e non al posto di Pozzi. Ha l’occasione di segnare alla fine di una fuga sulla sinistra, ma spara sul portiere.

Nassi, Petracchi e Montini: sv

Allenatore Simone Gori: 7 Non ha praticamente tempo per preparare la partita (guida solo l’allenamento del sabato mattina). Ma con buon senso e coraggio gioca la sua partita e porta a casa un risultato fondamentale.

SINALUNGHESE

Marini: 5,5 Non ci pare abbia colpe particolari sulle tre reti, a volte dà insicurezza nel giro palla con i piedi.

Menchetti: 5 Dalla sua parte arrivano le prime due reti.

Rizzo: 5,5 Niente da ricordare. Si fa male ed esce a inizio secondo tempo.

Barbagli (dal 48′): 5,5 Come Rizzo. Per fortuna senza farsi male.

Chiasserini: 5,5 Trotta in mezzo al campo, prova con un paio di assist.

Calveri: 5 Quando se ne prendono tre e si gioca in difesa, anche se nel calcio moderno si difende “di squadra”, qualche responsabilità…

Vasseur (dal 68′): 6,5 Il più pericoloso della Sinalunghese.

Fanetti: 5,5 Vedi Calveri. Mezzo punto in più per il tentativo di testa.

Capogna: 5,5 Si incarta davanti a Signorini dopo essersi ben inserito sul retropassaggio di Zambarda.

Montagnoli: 5,5 Gioca un’infinità di palloni. Pochi però quelli che si ricordano.

Lucatti: 5 Lo scorso anno in Eccellenza oltre 20 reti. Qui il pane è più duro.

Doka: 5 Il classe 2000 è un po’ (troppo) macchinoso.

Cerofolini: 5,5 Sta in campo 90 minuti, non indimenticabili.

Chioccioli, Mancini, Adamo: sv

Allenatore Roberto Fani: 5,5 Troppo manovriera nella zona centrocampo-difesa, la squa squadra becca due reti in ripartenza in una partita in trasferta che sarebbe stata da giocare alla morte. Pochissima reazione nella ripresa.

ABRITRO

Edoardo Papale di Torino: 5,5 Gara semplice semplice. Alcune decisioni incomprensibili su ammonizioni solari non date.

 Matteo Pucci

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...