TAVARNELLE – Zero gioco. Zero “nerbo”. Elettroencefalogramma preoccupantemente piatto per il San Donato Tavarnelle che, nel turno infrasettimanale di Serie D, è incappato nella peggiore delle otto giornate di campionato disputate fino ad oggi.

Una partita pessima sotto ogni punto di vista. Che però (e questo è ancor più preoccupante) non arriva come un fulmine a ciel sereno.

Siamo infatti di fronte a una striscia che parla di quattro punti in sei partite, uno nelle ultime tre.

Insomma, attorno alla panchina di mister Massimo Fusci, che in parte della tifoseria non è mai stato granché amato fin dall’arrivo (in realtà un ritorno), si addensano nubi scurissime.

Qui di seguite le pagelle di SportChianti a Bastia 1924-San Donato Tavarnelle 1-0.

BASTIA 1924

Lillacci: 6 Poco impegnato.

Piergentili: 6 Laterale di sostanza.

Mazzone: s.v. Fuori dopo 2 minuti.

Rosignoli (dal 2′): 6,5 Ci mette anche qualche sgroppata.

Trinchesen: 6 Battaglia in mezzo

Marani: 6 Per il riccioluto numero 5 una partita di grande attenzione.

Bagnai: 6 Vedi Marani.

Belli: 6 Prova ad accendersi. In tribuna si aspettano che lo faccia. Intermittente.

Fiorucci (dal 78′): sv

Boldini: 6 Il capitano ci mette sapienza e fa legna dal primo all’ultimo minuto.

Tascini: 6,5 Lotta, sgomita, sbuffa. Corre da un lato all’altro, regge l’attacco. Si procura la palla del 2-0 ma Signorini lo ipnotizza.

Colombi: 6,5 Perno mediano. Di testa le prende quasi tutte lui. Scolpisce su punizione l’incrocio dei pali.

Bura: 7 Rete compresa, il migliore dei suoi.

Giordani (dal 76′): 6 Qualche buona sortita.

Allenatore Marco Bonura: 6,5 Partita da ultima spiaggia. La squadra lo segue. Buon segnale.

SAN DONATO TAVARNELLE

Signorini: 6 Una bella uscita su Tascini. Incolpevole sul gol.

Nassi: 5 Incerto in più di una occasione. Ha sulla coscienza un errore marchiano che costa l’ammonizione a Frosali.

Petracchi: 6 Ci mette almeno impegno e dinamismo.

Frosali: 6 Il capitano cerca di scuotere la squadra, ma non riesce nell’intento. Condizionato dall’ammonizione presa nel primo tempo. Finisce attaccante.

Di Renzone: 6 Partita tutto sommato sufficiente.

Corti (dall’81’): sv

Vecchiarelli: 5 Dispiace vederlo così insicuro. Dispiace vedere uno dei giovani più interessanti della scorsa stagione in una fase così involutiva. Lui probabilmente ci mette del suo, ma forse avverte anche una mancanza di fiducia che invece Malotti era stato in grado di garantirgli.

Rosseti: 5 Gioca un quarto d’ora completamente fuori ruolo (dietro le punte per noi non è proponibile, lui vive di “sgroppate”). Viene quindi rimesso sulla fascia, dove prova un paio di sortite. Cambiato a fine primo tempo: frastornato.

Pozzi (dal 46′): 5 Ma cosa vuoi chiedere a Nicola, che in questa sua fase di carriera andrebbe utilizzato negli ultimi venti metri, per la sua esperienza in area di rigore. Non arriva, letteralmente, mezza palla.

Gemignani: 5 Da lui ci si aspettano esperienza e capacità di trascinare. Oggi le abbiamo aspettate invano.

Favilli: 5 Prova incolore.

Calonaci: 5,5 Difficile per un giovane incidere in questa situazione.

Russo: 4,5 Ha sulla coscienza la rete dell’1-0 per la quale fornisce… l'”assist”. Per il resto, un po’ ci prova (velleitario) ma davvero poco poco. Rischia anche l’espulsione per un fallo di frustrazione.

Galligani: 5,5 I primi dieci minuti illudono. Poi si eclissa.

Giordani: 5 Vedi Vecchiarelli. Il “Cobra” non sembra più lui. Da punta centrale solitaria non può incidere: lui è più una “spalla”. Come ad esempio, nella stagione che fu, era per Bobo Regoli.

Carnevale (dal 58′): 5,5 Ci mette (almeno) un po’ di impegno.

Allenatore Massimo Fusci: 4,5 Quella che vediamo in campo è una squadra che non è in sintonia con il tecnico. Le sue urla dalla panchina cadono nel vuoto. Nell’intervallo sta pochissimi secondi nello spogliatoio, poi torna in campo per dare indicazioni a Pozzi (!) mentre i suoi ragazzi avrebbero bisogno, probabilmente, di ben altro.

Matteo Pucci

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...