GAIOLE IN CHIANTI – Esattamente un terzo degli oltre settemila iscritti a L’Eroica, in programma domenica prossima a Gaiole in Chianti, arriverà da oltre confine.
Chi per la prima volta, chi per felice consuetudine stagionale, saranno duemilatrecento gli stranieri che sulle strade bianche della provincia di Siena vivranno “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa”, valori sempre più universali che affascinano ciclisti ed appassionati o semplicemente collezionisti di belle emozioni in ogni angolo del mondo.
Gli stranieri più numerosi sono i tedeschi che hanno sfondato il muro dei seicento partecipanti, doppiando quasi inglesi e svizzeri. Subito dopo ci sono gli statunitensi che precedono francesi e polacchi.
Dai Paesi più lontani si segnalano cento tra australiani e canadesi, quindici dal Brasile, dieci dal Giappone, sette da Argentina e sette dal Messico, questi ultimi accompagnati dal console in Italia. Poi via via tutti gli altri Paesi, ben cinquantotto per gli amanti della statistica, senza esclusione di continenti, razze e religioni.

Ad aspettarli quest’anno c’è una bella novità che corre incontro a chi, nel passato, ha chiesto di avere l’opportunità di conoscere L’Eroica pur non avendo nella gambe la preparazione adatta, il percorso inedito di 32 chilometri aperto a tutti.
“I percorsi rappresentano gli scenari sui quali glii oltre 7.000 eroici realizzano le proprie gesta ogni anno a Gaiole in Chianti, mai fatte di competizione o agonismo ma di “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” – ha sottolineato Alberto Gnoli, responsabile dell’organizzazione degli eventi Eroica in Italia – Per questa ragione abbiamo scelto il Touring Club Italiano come partner specialissimo per realizzare il roadbook 2018 con le indicazioni tecniche sui percorsi, la raccolta dei timbri e una bella e chiara rappresentazione cartografica”.
“Siamo “tornati alle origini” sul percorso lungo 209 km – ricorda – ripercorrendo la strada bianca di Montauto, tra Monteroni d’Arbia e Asciano impraticabile fino al 2017, grazie alla determinata volontà delle comunità, delle amministrazioni locali nonché di Eroica Italia SSD. Novità 2018 è il percorso da 32 km, ideale per avvicinare L’Eroica alle famiglie ed agli amanti della bici poco allenati alle salite dure ma desiderosi di provare un primo assaggio, … chissà che la passione non si accenda!”.
Intanto lungo tutto il percorso si prepara l’accoglienza a tanto splendore; da Castelnuovo Berardenga ad Asciano, Murlo, Buonconvento, Montalcino, Radda in Chianti, le comunità del Chianti e della Val d’Orcia si preparano alla festa di polvere e fatica di domenica prossima, si iniziano ad allestire i ristori in piazza e in campagna, si accarezzano il paiolo per la ribollita e gli strumenti per l’intrattenimento musicale.
A proposito di intrattenimento quest’anno gli appassionati possono iniziare a sognare già oggi sintonizzandosi su Radio Techetè che dedica l’intera programmazione settimanale al ciclismo eroico.
In onda le radiocronache più belle del ciclismo senza tempo firmate da Alfredo Provenzali, Claudio Ferretti, Sandro Ciotti, Giacomo Santini, Enrico Ameri, Adone Carapezzi, Luigi Coppola, Enzo Foglianese, Giampiero Bellardi.
L’EROICA 2018
MOSTRA BICI STORICHE da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE
Castello di Brolio – Le suggestive cantine Ricasoli a Madonna di Brolio ospiteranno bici e cimeli che hanno fatto la storica della bicicletta.
EROICA CAFFE’ – BROLIO (Loc. Madonna a Brolio – Cantine del Castello di Brolio)
Aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 20. Domenica 7 ottobre dalle 4 alle 20. Tutti gli eroici saranno i benvenuti.
EROICA CAFFE’ – Gaiole in Chianti da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE
Ex Cantine Ricasoli. Giovedì 04/10/2018 dalle 12 alle 18. Venerdì 05/10/2018 dalle 8 alle 20. Sabato 06/10/2018 dalle 8 alle 20. Domenica 07/10/2018 dalle 5 alle 18.
RITIRO BUSTA TECNICA ISCRIZIONE
Ex Cantine Ricasoli. Venerdì 5 ottobre 9-13 e 15-19. Sabato 6 ottobre 9-19. Domenica 7 ottobre 4.30-9.
RITIRO PACCO GARA – Base Eroica (ex Consorzio Agrario)
Venerdì 5 ottobre 9-13 e 15-19. Sabato 6 ottobre 9-19. Domenica 7 ottobre 4.30-18.
MOSTRA SCAMBIO BICICLETTE E ACCESSORI D’EPOCA
Per le vie di Gaiole in Chianti da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE ore 9-19.
CIBI TIPICI ITALIANI
Per le vie di Gaiole in Chianti da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE ore 9-19.
MOSTRA “CAMPAGNOLO: A REVOLUTIONARY EVOLUTION”
Ex Cantine Ricasoli da VENERDI 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE
ISCRIZIONI REGISTRO BICI EROICHE
Ex ufficio informazioni turistiche Gaiole in Chianti. Venerdì 5 ottobre 15-19. Sabato 6 ottobre: 10-13 e 15-18.
PROIEZIONE FILM “L’EROICO” dedicato a Luciano Berruti
Auditorium Ex Cantine Ricasoli. GIOVEDI 4 OTTOBRE alle 21. VENERDI 5 OTTOBRE alle 11, 16 e 18. SABATO 6 OTTOBRE alle 10,14.30 e18. DOMENICA 7 OTTOBRE alle 11.
VENERDI 5 OTTOBRE
Inaugurazione Monumento dedicato a Luciano Berruti realizzato dell’artista Fabio Zacchei. Giardino antistante la Filarmonica. Ore 17. Alla presenza della famiglia Berruti, di Giancarlo Brocci, del sindaco di Gaiole in Chianti e dei soci di Eroica.
Giardino antistante la Filarmonica
Dalle 19 musica con Dj.
Eroica Caffè Brolio
Ore 19-21 – APERICENA con musica riservata a tutti i soci del Ciclo Club Eroica. Dalle 21 concerto con musica dal vivo aperto a tutti.