ANTELLA-GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Ammesso che il calendario sia realmente importante (prima o poi le squadre vanno affrontate tutte, una per una), proviamo a fare un’analisi su quello che aspetterà Antella e Grassina nel campionato di Eccellenza che prenderà il via domenica prossima, dopo la “riedizione” del tabellone avvenuta ieri pomeriggio in conseguenza della riammissione del Badesse.

Intanto sarà un campionato particolare nel girone B: a 17 squadre, quindi con un turno di riposo a ruotare per ogni squadra, con quattro turni infrasettimanali e diverse pause nel mezzo (a cominciare da quella di ottobre per la Uefa Regions Cup). Quindi il ritmo sul campo sarà non sempre omogeneo.

Per il Grassina l’avvio è da urlo: prima giornata ad ospitare il Poggiboni, seconda al “Romanelli” di Borgo San Lorenzo. Ovvero le due sfide a quelle che si prennunciano le antagoniste dei rossoverdi per i primi posti in classifica.

Ma potrebbe anche essere un vantaggio sfidare le due favorite proprio all’inizio del campionato, quando ancora le gerarchie reali sono da creare e l’assetto ottimale ancora da trovare (ma vale anche a parti invertite).

Superato lo scoglio iniziale poi gli uomini di Innocenti avranno più campo libero, sempre sulla carta, nelle domeniche seguenti con match decisamente più alla portata.

Molto particolare il caso dell’Antella: gli uomini di Alari nelle prime otto partite sfideranno ben cinque formazioni che la scorsa stagione non hanno incrociato i biancazzurri (ovvero Colligiana, Poggibonsi, Pratovecchio, Rignanese e Foiano). Mancheranno quindi i termini di paragone.

Di sicuro per l’Antella sarà fondamentale la striscia a metà del girone, con almeno cinque sfide di fila con punti importantissimi in ballo per costruire la propria salvezza (all’andata Foiano e Signa in casa, Lastriana, Bucinese e Castiglionese fuori, subito prima del derby). Sarà probabilmente in quel periodo che si capiranno gli orizzonti possibili dell’Antella: se un’annata all’ultimo respiro come quella passata (fino ai play-out) o magari una con qualche ambizione in più….

Da domenica la parola passa subito al campo. E di sicuro l’inserimento in questo girone di Poggibonsi e Colligiana – piazze storiche della regione e con tifoserie sicuramente importanti – darà un bel lustro e grandi motivazioni a tutto il campionato.

IL PERCORSO DELL’ANTELLA

Antella-Valdarno

2° Colligiana-Antella

Antella-Pratovecchio Stia

4° Poggibonsi-Antella

Antella-Fortis Juventus

Antella-Badesse

7° Rignanese-Antella

Antella-Foiano

9° Lastrigiana-Antella

10° Bucinese-Antella

11° Antella-Signa

12° Castiglionese-Antella

13° Antella-Grassina

14° Porta Romana-Antella

15° Antella-Zenith Audax

16° riposo

17° Baldaccio Bruni-Antella

IL PERCORSO DEL GRASSINA

Grassina-Poggibonsi

2° Fortis Juventus-Grassina

Grassina-Rignanese

4° Foiano-Grassina

Grassina-Bucinese

Grassina-Colligiana

7° Signa-Grassina

Grassina-Castiglionese

9° Pratovecchio Stia-Grassina

10° riposo

11° Porta Romana-Grassina

12° Grassina-Zenith Audax

13° Antella-Grassina

14° Grassina-Baldaccio Bruni

15° Badesse-Grassina

16° Grassina-Lastrigiana

17° Valdarno-Grassina

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...