foto tratta dal sito del Comitato Regionale Toscana

FIRENZE – Saranno il Ct azzuro Roberto Mancini, il giornalista sportivo Federico Buffa e il dg del Napoli Giuliano Giuntoli a ricevere, il 4 settembre, al Centro tecnico di Coverciano, il premio nazionale Nereo Rocco.

Uno sportivo, un giornalista sportivo e un personaggio emergente dello sport a cui, come ogni anno, a partire dal 1981, la U.S.Settignanese, consegna l’ambito riconoscimento avvalendosi dei voti di una giuria qualificata. Una cerimonia che fa da cornice al torneo calcistico, organizzato anche dalla Scuola calcio Ferruccio Valcareggi, che a cavallo tra agosto e settembre mette di fronte realtà di calcio giovanile a livello mondiale.

Per la categoria Allievi in questa 39^ edizione del Torneo Internazionale Nereo Rocco parteciperanno dal 28 agosto al 1° settembre: Fiorentina, Empoli, Chievo, Nanchino, Honved Budapest, Partisan Belgrado, Sturm Graz, Livorno, Spezia, Arezzo, Città di Pontedera, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Siena, Settignanese.

Per la categoria Giovanissimi 20° Memorial Italo Allodi e 16° Memorial Giordano Goggioli, che si svolgerà dal 2 al 7 settembre, parteciperanno: Fiorentina, Empoli, Livorno, Arezzo, Città di Pontedera, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Siena, Prato, Sangiovannese, Settignanese.

Gloria anche per il calcio dilettanti con il Diavolo d’Argento deciso dal consiglio direttivo della società rossonera e che sarà consegnato a Simone Maccari, ct della Rappresentativa Toscana Femminile del CRT e ora anche patentato allenatore professionista, a Luciano Casini presidente regionale AIAC, a Emiliano Betti allenatore portieri della Primavera Fiorentina a Emiliano Bigica, mister della Primavera viola e a Chiara Romei ct dell’Under 13 softball.

Il premio speciale dell’US Settignanese è stato assegnato alla pallavolo femminile Savino Del Bene, il premio per lo Sport Città di Firenze ad Axel Belig, il premio alla carriera a Javier Zanetti.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...