La presentazione di Venturi a Montevarchi (foto dal profilo facbook della società)

TAVARNELLE – Dei giorni scorsi è l’ufficialità del ritorno di Massimo Fusci sulla panchina del San Donato Tavarnelle per la prossima stagione.

Ma diverse caselle relative alle panchine della Serie D si stanno riempiendo in questi giorni.

A Montevarchi il nuovo allenatore al posto di Atos Rigucci sarà invece Simone Venturi, ex tecnico del Ghivizzano Borgo a Mozzano e in precedenza alla guida di Montemurlo, Fortis Juventus e Montecatini.

A Scandicci sembra decisa la soluzione interna: il posto di Alessandro Grandoni sarà molto probabilmente preso da Claudio Davitti, l’allenatore che alla guida degli Allievi “blues” ha conquistato il titolo regionale e adesso sta guidando la squadra alle finali nazionali.

L’Aglianese, neopromossa, ha tempo confermato invece Pacifico Fanani, così come ha fatto il Ponsacco con Giovanni Maneschi, la Pianese con Marco Masi e il Seravezza con Walter Vangioni.

Uscendo un po’ dalla Toscana, ma relativamente a un allenatore della nostra regione, clamoroso quanto successo a Sestri Levante, dove Guido Pagliuca, ex Real Forte Querceta, Cecina, Gavorrano, Lucchese e Borgo a Buggiano, si è dimesso per motivi personali poco dopo l’ufficializzazione del suo ingaggio. Al suo posto i liguri hanno scelto Costanzo Celestini.

Pagliuca potrebbe comunque andare a sedersi sulla panchina del GhiviBorgo, mentre un altro Pagliuca, Luigi, ex Livorno, potrebbe essere il nuovo allenatore del Viareggio.

A Massa invece viene dato possibile l’arrivo dell’ex Gavorrano Vitaliano Bonuccelli, mentre al Real Forte Querceta è in pole position l’ex Viareggio Carlo Bresciani.

A Rignano, dove si spera nel possibile ripescaggio per la prossima stagione (ci sarà tempo fino al 6 luglio per depositare la richiesta), il successore di Fabio Guarducci (che era stato dato molto vicino anche ai gialloblù tavarnellini) sarà Francesco Nenciarini, da cinque stagioni nel settore giovanile della Fiorentina.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...