TAVARNELLE – La serata più brutta è stata quella di Cassano, quando il tabellone finale ha visto E.Go Tavarnelle non riuscire a rimanere in Serie A.

Ma è stata brutta solo per l’esito, perché per il resto la squadra biancoverde è stata aggrappata fino all’ultimo tempo dell’ultimo match al sogono (quasi impossibile) di restare in una Serie A ridottissima nel numero rispetto al passato.

Era un obiettivo difficilissimo fin dalla partenza e la società lo sapeva. Però fino all’ultimo i tavarnellini non hanno mai mollato, superando anche due turni di play-out prima di arrendersi.

E le parole che il direttore tecnico Matteo Pelacchi ha affidato ai social nel giorno seguente alla sconfitta con il Cassano Magnago raccontano bene l’annata.

“Dopo due splendidi anni in serie A il campo ci ha condannati alla retrocessione e ne dobbiamo prendere atto – scrive Pelacchi – Sapevamo fin da subito che quest’anno sarebbe stata durissima, ho visto molto impegno e attaccamento alla maglia da parte dei ragazzi e su questo possiamo solo esserne felici e ripartire”.

“Le lacrime di ieri sera negli spogliatoi mi hanno fatto capire che questi ragazzi hanno un qualcosa di speciale dentro di loro – prosegue – Tengono molto alla nostra società e difendono la maglia e i colori che indossano. Sono sicuro che con il duro lavoro prossimamente ci toglieremo altre soddisfazioni sportive, per un piccolo paese come il nostro la Pallamano Tavarnelle sta facendo grandi cose!”.

“Pensare che comunque abbiamo già vinto due campionati giovanili – continua colui che è anche il coach dell’Under 19 – e stiamo per sfiorare il terzo mi rende felice e ottimista per il futuro. Ringrazio personalmente ad uno ad uno tutta la rosa della prima squadra, mettiamoci alle spalle questo triste momento e ripartiamo con il sorriso e l’umiltà come abbiamo sempre fatto e come stiamo insegnando ai nostri giovani”.

“Un particolare applauso – chiude Pelacchi – ai nostri sostenitori che ci vogliono sempre bene e ai nostri sponsor dove senza di loro tutto non potrebbe essere possibile. E un sentito grazie a tutti i dirigenti e al mio caro Massimo Vermigli. Forza E.Go!”

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...