FIRENZE – Perde una posizione in classifica il Cubino – scavalcato dal Barberino – ma il gol di Gamberucci nel finale costringe a rimanere nella bagarre salvezza anche l’Affrico.
Nel “derby che più derby non si può” al “Lapenta” (impianto comune ad entrambe le squadre) il match si gioca quando ancora non si sono spenti i cori in memoria di DA13 nel limitrofo “Franchi”.
Martelloni, privo di Melcher in difesa e davanti di Lapo Virgili e Montagni, sposta Balloni accanto a Fantoni e in avanti affianca Fortunati Rossi e Timonieri a Butera.
Vasetti, dalla sua, senza lo squalificato Cantini, dà fiducia in avanti all’accoppiata “storica” Paloka-Gamberucci e in mezzo al campo accanto al veterano Vichi si affida alla gioventù di Gelonese e Bini.
L’avvio è subito effervescente, anche se da subito non mancano le scintille tra due delle squadre con più “garra” dell’intero campionato.
Al 4′ ci prova subito il Cubino: Paloka sfonda a sinistra e mette in mezzo, Pecorai smanaccia, Gamberucci di testa colpisce debole.
L’Affrico replica un attimo dopo: Timonieri si inserisce e batte a rete, preferendo la precisione alla potenza, Ceni salva nei pressi della linea di porta.
Il portiere “ospite” Romei è vispo ed è sempre attento in uscita. Come al 16′ quando sbarra la strada al lanciato Timonieri.
Sul fronte opposto, invece, la spaccata in mischia di Gamberucci va di poco fuori bersaglio (21′).
Sono frequenti i rovesciamenti di fronte tra un Affrico che fa del giro-palla la sua cifra stilistica distinguibile e un Cubino che invece prova a giocare più verticale.
Il match si riaccende nel finale. Prima, al 40′, Conticini rischia in area con una spinta su Fantoni sul corner dalla destra di Butera.
E al 44′ è Stan a vedersi risparmiato il rosso per un colpo a palla lontana su Butera (l’arbitro è di spalle e non può vedere).
La ripresa è sempre sul filo dell’equilibrio. Ci prova il Cubino in apertura, con Gamberucci che avanza a sinistra e poi calcia alto (50′), mentre al 64′ l’Affrico infila in porta col sinistro micidiale di Butera, ma l’arbitro aveva fermato il gioco per off-side un istante prima.
Folate sui due fronti. Al 65′ Timonieri in mischia sfiora il palo lungo (ne viene fuori un angolo), mentre al 69′ è Pecorai ad alzare in corner il buon tentativo di Gelonese da fuori area.
Intanto sono cominciati i primi cambi: dentro Fantechi tra i locali, e dentro anche Mocali (con Sommazzi centrale e Balloni riavanzato in mezzo al campo), mentre Vasetti inserisce prima Favilli e poi butterà dentro anche Saccardi.
L’Affrico si affida sempre di più agli sprazzi di Butera. E il bomber di casa sblocca il match al 72′ quando conquista e trasforma con un mancino sotto l’incrocio una punizione da limite.
Il Cubino potrebbe affondare. Invece trova la forza di reagire.
Anche grazie al “regalo” di Mocali che all’88’ appoggia corto verso il centro dell’area, consentendo a Gamberucci di inserirsi: finta a stendere Fantoni e Pecorai e 1-1 in fondo al sacco.
I gialloblù restano intanto in dieci per il secondo (evitabile) giallo per Paloka, ma sono loro ad avere la palla-match al 93′ quando Saccardi viene contenuto in angolo.
Finisce in parità e la geografia definitiva in zona salvezza è ancora tutta da scrivere.
# PRIMA CATEGORIA, GIRONE C: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO
IL TABELLINO: 1-1
AFFRICO: Pecorai, Zangrilli, Sommazzi (91′ Virgili N.), Boccalini, Balloni, Fantoni, Timonieri (79′ Conti), Butera, Bini, Fortunati Rossi (57′ Fantechi), Baccani (52′ Mocali). A disp.: Virgili D., Calise, Lombardo. All.: Francesco Martelloni.
CUBINO: Romei, Ceni, Conticini, Gelonese, Cappuccioni, Vichi, Stan, Bini (68′ Favilli), Paloka, Tacchi (77′ Saccardi), Gamberucci. A disp.: Chioccini, Bigazzi, Lanini, Pampaloni, Altomira. All.: Nicola Vasetti.
ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.
RETI: 72′ Butera, 88′ Gamberucci.
NOTE: espulso all’89’ Paloka per somma di ammonizioni.
@RIPRODUZIONE RISERVATA