TAVARNELLE-SAN CASCIANO – La terza giornata di ritorno del campionato di Seconda Divisione si chiude con una importantissima vittoria del Chianti Galluzzo per 3-0: a farne le spese questa volta è il Santa Maria al Pignone di Firenze.

Questi tre punti proiettano il Chianti Galluzzo ad un solitario terzo posto in classifica a due sole lunghezze dalla ex capolista San Giusto Bagnese scesa al secondo posto dopo la sconfitta a Cerreto Guidi per 3-2.

Inoltre permette anche di staccare di quattro punti il San Quirico (quarto) sconfitto in terra mugellana per 3-0 dal Mugello Volley.

La vetta della classifica occupata ora dal Volley Club Sestese rimane distante quattro punti, ma le sestesi dovranno passare dal PalaBiagi di Tavarnelle, vera roccaforte chiantigiana.

La partita non è delle più entusiasmati, il primo set vede il Chianti sempre avanti, ma a metà del parziale si assiste ad un ritorno del Pignone che riesce a portarsi sul 20-20, complice anche i troppi errori delle chiantigiane che comunque riescono ad aggiudicarsi il primo set per 25-23.

Al rientro in campo per il secondo set il Pignone sembra più motivato e riesce a portarsi avanti nel punteggio; l’atteggiamento delle ragazze di casa non sembra essere quello giusto e mister Bonini è costretta a chiamare tutti e due i time-out a sua disposizione.

Ma le cose sembrano non migliorare, fino al 18-22 per il Pignone, quando improvvisamente si assiste ad un sussulto di orgoglio improvviso, che riporta il Chianti in partita acciuffando le avversarie sul 23-23 e poi aggiudicandosi il set per 26-24.

Terzo set senza particolari emozioni, il Pignone sembra ormai sfiduciato e non riesce più ad impensierire le padrone di casa che chiudono la partita aggiudicandosi il set per 25-10.

Adesso c’è da preparare la trasferta di sabato 24 febbraio alle 21 a Scandicci contro la Stella Rossa, avversario per nulla facile. All’andata finì 3-2 per il Chianti quindi nulla è scontato.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...