CHIANTI FIORENTINO – Nelle prossime ore è previsto il Consiglio Federale che deciderà il futuro (anche) dei campionati dilettantistici e giovanili. In sostanza verrà ufficializzato lo stop alla stagione 2020/21.
Ma quale meccanismo sarà usato per promozioni e retrocessioni delle prime squadre? Probabile che già oggi si possano conoscere le linee guida e che magari venerdì, con il Consiglio della Lega Nazionale Dilettanti, si specifichi meglio il percorso.
Le prime di ogni girone sembrano quasi sicure della promozione in categoria superiore (e il Cerbaia quindi è a un passo dalla Prima Categoria, così come probabilmente anche la Sancascianese, grazie al percorso in Coppa Toscana). Resta il dubbio sulle retrocessioni. Verranno bloccate o l’ultima comunque retrocederà? In quest’ultimo caso rischierebbe il Belmonte, all’ultimo posto nel girone C di Prima.
Ma vediamo meglio i casi più spinosi e particoli del calcio toscano.
I CASI IN FORSE
I dubbi più forti riguardano due gironi di Promozione.
Nel girone A in testa c’è il Prato 2000 che ha un punto di vantaggio sul River Pieve. Ma la squadra pratese ha giocato una partita in più degli avversari. Quindi se venisse scelta l’opzione (molto probabile) del coefficiente punti ci potrebbe essere il clamoroso sorpasso da parte della formazione lucchese.
Spinosi interrogativi anche nel girone B: Chiantigiana e Firenze Ovest in testa a pari punti. Lo scontro diretto di ritorno che non è stato giocato. La differenza reti avvantaggia i senesi. Alla fine si opterà per la promozione di entrambe?
Dubbi anche in Seconda Categoria. Nel girone D c’è il primo posto a pari punti tra Malmantile e Ponte a Cappiano. E nel girone F Pomarance e San Vincenzo sono appaiate in testa. Così come nel girone M con il pari tra Ludus 90 e San Godenzo.
I RECORD
Tra le formazioni che meritano la promozione “a prescindere” c’è l’Albinia che in Prima Categoria girone F ha messo insieme 21 vittorie e 3 pareggi su 24 partite, con 18 punti di vantaggio sul secondo posto: le mancava solo un punto per la vittoria matematica del campionato.
Tra i record possibili anche quello di Fabio Guarducci: il tecnico del Badesse potrebbe veder sancito la vittoria del campionato di Eccellenza dopo solo una presenza (e vittoria) sulla panchina senese.
LE MIRACOLATE?
Se si bloccheranno le retrocessioni ci saranno dei veri e propri record. Il Jolly Montemurlo ha conquistato 0 punti in 24 partite nel campionato di Prima Categoria. Tra l’altro senza ancora essere matematicamente retrocesso…. Riuscirà a salvarsi?
Ma disperate erano le situazioni di Filettole (Seconda girone C), con 4 punti e 16 di ritardo dal penultimo posto, e Orlando Calcio (Seconda girone E) con 2 punti e stesso distacco dal penultimo posto.
Anche loro riusciranno clamorosamente a farla franca?
@RIPRODUZIONE RISERVATA