GREVE IN CHIANTI – E’ l’Islanda, trascinata dal capocannoniere del torneo Lorenzo Giovannoni, a vincere l’edizione 2019 della Danimarca’s Cup.
Finalissima senza storia quella di ieri, mercoledì 3 luglio, nel “sussidiario” dello stadio “Walter Franchi” di Greve in Chianti.
Epilogo di un torneo di calcio a cinque che anche quest’anno di è distinto per agonismo, partecipazione, belle giocate e allegria.
Finalissima preceduta da una tiratissima “finalina” per il terzo e quarto posto, che ha visto la Germania Ovest vincere di un’incollatura contro un Burundi che ha dato il 110%, privo com’era della sua “stella” Reda Sekkou.
Che, peraltro, non ha potuto concorrere con Giovannoni nelle volata finale per il trono dei bomber (si presentavano con 21 reti ciascuno alla sfida finale).

FINALE 3° E 4° POSTO
GERMANIA OVEST-BURUNDI 5-4
- Germania Ovest: Marco Ermini, Spataro 2, Autogol, Sansone
- Burundi: Habilaj, Massetani 2, Bencini
Partita dai due volti. Primo tempo tutto a trazione Germania Ovest, che va al riposo sul 3-0 trascinata da uno Spataro ispiratissimo e da un Sansone a dire poco dinamico.

Germania Ovest che rientra con la testa fra le nuvole, pensando forse di averla già portata a casa.
Così il Burundi, privo del suo miglior giocatore (Sekkou), va sul 3-3 e rimane a portata di pareggio-sorpasso fino alla fine.
Deve sudare la Germania Ovest per portare a casa la piazza d’onore. Onore che comunque divide con un Burundi mai domo.
FINALE 1° E 2° POSTO
ISLANDA-SCOZIA: 8-3
- Islanda: Masini, Giovannoni 3, Grassi 3, Balatri
- Scozia: Giglioli, Bartolini, Autogol
Mai in discussione la vittoria dell’Islanda. Che si presentava in campo con i favori del pronostico, e che ha dimostrato fin da subito di unire a un grande talento anche una determinazione feroce.
La Scozia, che anche in finale ha sfoggiato la sua tenuta con tanto di gonnella, ha messo tutto quello che aveva in campo.
Ma qualche assenza di troppo e, come detto, il divario tecnico, hanno fatto la differenza.
Da segnalare la prestazione di Giovannoni, che con la tripletta in finale (una delle reti bellissima) vince la classifica marcatori raggiungendo quota 24.
E quella di un Grassi in condizioni di forma debordanti, autore di una tripletta in cui si segnala una rete con un fendente all’incrocio dei pali a dir poco spettacolare.
Pu.Ma.

CLASSIFICA MARCATORI
24 RETI
Giovannoni (Islanda)
21 RETI
Sekkou (Burundi), Giovannoni (Islanda)
12 RETI
Bartolini (Scozia)
10 RETI
Spataro (Germania Ovest), Sansone (Germania Ovest)
9 RETI
Congiu (Germania Ovest), Massetani (Burundi)
8 RETI
Achim (Germania Ovest)
7 RETI
Cadau M. (Uganda), Matteo Ermini (Scozia)
6 RETI
Martini (Scozia), Nelaj (Libano), Pampaloni (Libano), Fontana (Germania Est), Trentanovi (Ghana), Masini (Islanda), Andrea Gori (Scozia)
5 RETI
Lorenzo Pistolesi (Olanda), Bernardo Mariani (Olanda), Bindi (Polo Nord), Mystekim (Burundi), Bacci (Ghana), Grassi (Islanda), Marco Ermini (Germania Ovest), Pucci (Germania Est)
4 RETI
Emanuele Degl’Innocenti (Isole Tuvalu), Viaceslavovic (Germania Est), Gimignani (Islanda), Jacopo Ceccatelli (Scozia), Catarzi (Ghana), Mattia Ceccatelli (Scozia), Corona (Filippine), Habilaj (Burundi)
3 RETI
Finetti (Scozia), Bartolini (Scozia), Ortolani (Ghana), Noli (Uganda), Scagliarini (Isole Tuvalu), Pacciani (Germania Est), Grassi (Uganda), Coppi (Olanda), Conti (Polo Nord), Ardito (Germania Est), Carnasciali (Islanda), Balatri (Islanda), Bencini (Burundi)
2 RETI
Daijk (California), Corsinovi (California), Bini (Polo Nord), Anichini (Polo Nord), Landi (Polo Nord), Pistolesi (Libano), Rosi (Isole Tuvalu), Falcini (Filippine), Pecchi (Filippine), Castellari (Filippine), Ulivi (Ghana), Bodurri (Burundi), Pettini (Scozia), Mariani (Islanda)
1 RETE
Tempesti (California), Borghi (California), Bonechi (California), Bonami (California), Gimignani (California), Nutini (Olanda), D’Ignazi (Olanda), Gori (Olanda), Bini (Ghana), Elia Anichini (Ghana), Conte (Uganda), Bevilacqua (Uganda), Gabriele Baldi (Germania Est), Bencistà (Germania Est), Randelli (Germania Ovest), Tommaso Cosci (Isole Tuvalu), Niccolò Anichini (Isole Tuvalu), Brezzi (Isole Tuvalu), Ricci, (California), Bonechi (California), Bushi(Burundi), Randelli (Filippine), Roncon (Libano), Klajdi (Libano), Canocchi (Scozia), Giglioli (Scozia), Provvedi (Scozia)
@RIPRODUZIONE RISERVATA