Riccardo Marranci

GAMBASSI TERME – Immediata reazione del Cerbaia dopo lo scivolone interno del turno precedente contro il Giovani Vinci sul difficile campo di Case Nuove di Gambassi reso ancora più insidioso a causa della pioggia.

Un sontuoso secondo tempo ha spianato la strada ai ragazzi di Vignoli che con questa vittoria mantengono la scia del vertice e possono lavorare con maggiore serenità in questa settimana che prevede la sosta del campionato.

Il Gambassi, imbattuto nelle precedenti tre gare, ha fatto la sua prestazione e può solo recitare il mea culpa per il calcio di rigore fallito nel primo tempo sul risultato di 0-0 anche se, a onor del vero, la decisione del direttore di gara è apparsa piuttosto dubbia dal momento che l’intervento in scivolata di Campolmi su Soares sembrava decisamente sul pallone. Dagli undici metri, come detto, Bici ha spedito il pallone sopra la traversa.

In precedenza le due squadre si sono affrontate a viso aperto creando occasioni pericolose. Al 10′ un angolo corto di Marinai per Bomberini la cui conclusione viene respinta in tuffo da Bruchi.

Sull’altro fronte ci prova Soares che fa tutto da solo ma il tiro è centrale e Sincic non ha nessuna difficoltà a bloccare. Un minuto più tardi ancora i padroni di casa pericolosi sugli sviluppi di un corner ma Sarr si fa ribattere il tocco sotto misura da Sincic.

Al 21′ ci prova Mungai direttamente su punizione a beffare Bruchi ma con scarsa fortuna, il pallone finisce sull’esterno della rete. E’ il momento del Cerbaia che prova a spingere e guadagnare metri di campo.

E’ il 27′ quando un’ottima combinazione tra Brindisi e Galati porta quest’ultimo alla conclusione ma il centravanti biacoblù colpisce male il pallone che termina sul fondo. Il dialogo tra i due si ripropone nell’azione seguente, stavolta Brindisi mette Galati a tu per tu con il portiere con un perfetto assist ma l’estremo difensore di casa è bravo a deviare in angolo.

Nel momento migliore del Cerbaia l’episodio del calcio di rigore per il Gambassi raccontato in apertura e prima dell’intervallo ancora un paio di annotazioni di marca ospite. Mungai al 43′, ancora su punizione, trova pronto alla respinta in tuffo Bruchi mentre a tempo praticamente scaduto una bella azione sviluppatasi sulla sinistra viene conclusa da Marranci che però non trova la porta.

Fuori Sorbi e dentro Bandelli ma nella prima parte della ripresa non succede molto. Il Cerbaia vuole vincere, intravede la possibilità di farlo e Vignoli ridisegna il suo scacchiere inserendo Fabbri al posto di Marinai e spostando Bandelli in mezzo al campo.

Al 62′ di nuovo Mungai su punizione impegna severamente Bruchi che vola verso il sette alla sua destra per deviare il pallone in calcio d’angolo e dal conseguente corner Campolmi manda alto il pallone.

L’ingresso di Fabbri si rivelerà determinante perché già al 18′ entra in area palla al piede ubriacando Marku che lo mette giù: calcio di rigore assegnato al Cerbaia ed ammonizione per il difensore del Gambassi che, già ammonito, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco.

Uscito Marinai è Marranci che raccoglie il pallone e lo sistema sul dischetto. Palla da una parte e portiere dall’altra. Il Gambassi non ci sta e prova a reagire nonostante l’inferiorità numerica e al 66′ sfiora il pareggio con un pallonetto di Di Marco, scattato sul filo del fuorigioco, che termina la sua corsa poco sopra la traversa.

E’ solo un sussulto perché il raddoppio di Campolmi al 69′ direttamente su punizione è una mazzata enorme per i padroni di casa. La squadra di Vignoli non ha grossi problemi a gestire il doppio vantaggio essendo anche con un uomo in più e difatti non rischia più nulla.

Prima del fischio finale l’arbitro assegna un altro calcio di rigore al Cerbaia per fallo di Nika su Fabbri. Stavolta sul dischetto si presenta lo stesso Fabbri che si fa respingere il tiro da Bruchi, ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è Marranci che firma la sua doppietta personale alla prima gara da titolare.

Adesso la sosta e poi, alla ripresa fissata per il 20 ottobre, il Cerbaia ospiterà il Ponzano.

IL TABELLINO: 0-3

GAMBASSI: Bruchi, Gjikaj (67′ Romagnoli) , Marku, Bici (81′ Agbegninou) , Gamberucci, Sarr, Gambelli, Tinti, Soares (46′ Di Marco), Tine (65′ Nika), Mandorlini. A disp.: Cugnigni. All.: Di Muro.

CERBAIA: Sincic, Sorbi (46′ Bandelli), Sposito, Marranci, Bomberini, Campolmi, Brindisi, Marinai (57′ Fabbri), Galati (82′ Manetti), Mungai (67′ Bucciarelli), Biagi (86′ Poggi). A disp.: Amerighi, Vermigli, Taverni, Lelli. All.: Vignoli

ARBITRO: Dore di Pontedera

RETE: 63′ rig. e 91′ Marranci, 69′ Campolmi.

NOTE: ammoniti Gjikaj,Tinti e Nika (G), Bomberini, Campolmi e Galati (C). Espulso Marku (G) per doppia ammonizione. Angoli 9-5.

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...