FIRENZE – Nell’estate targata CR7 non sono tutti rose e fiori nei campionati italiani. Nemmeno in quelli professionistici.

Clamoroso è quanto sta succedendo in Serie C, per esempio. Al momento non solo senza calendari ma anche senza gironi.

Ma è tutta la filiera a risentire delle incertezze che ancora riguardano la Serie B: compresa la Serie D.

A poche settimane dal via ai campionati, non si conoscono ancora gli organici definitivi in nessuna categoria dalla B alla D.

E la Serie C minaccia addirittura la sospensione del proprio campionato. Intanto durante l’assemblea delle squadre di Serie C è stato ufficializzato lo spostamento dell’inizio della stagione 2018-2019, anche se tutto il campionato è a rischio.

Al momento il Consiglio direttivo della Lega Pro ha scelto di posticipare l’inizio del campionato di Serie C alla prima domenica di settembre, ma nella riunione del 6 agosto ha anche deciso di indire un’assemblea per mercoledì 22 agosto a Roma, per decidere ulteriormente “se  sospendere o meno il campionato in assenza di certezze economico-finanziarie e per la precarietà della governance del calcio italiano”.

“Siamo in un clima di totale incertezza e precarietà nel calcio italiano – questo il comunicato – il quale ha l’esigenza che si convochi l’assemblea elettiva per dar vita a una nuova governance che superi il regime commissariale per un governo della Figc capace di traghettare verso  una stagione di riforme non più rimandabile”.

“Ci vuole – prosegue – un sistema di regole che consentano di dare certezza e di avere rispetto per chi investe nel calcio, occorre avere risorse dai diritti tv della ex Melandri, in rispetto dei principi sanciti dalla legge” chiedendo “una riforma dei  campionati e di una sostenibilità sostanziale e non di facciata o basata su semplici annunci propagandistici”.

E le vicende, di riflesso, non lasciano in pace nemmeno le squadre toscane, con la Robur Siena che sogna ancora il ripescaggio in Serie B (insieme a Catania e Novara) e il Prato che ancora non pare rassegnato alla Serie D.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...