TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – E’ Domenico Strati è il nuovo direttore sportivo del C.F. Florentia e andrà a completare l’organigramma della dirigenza del presidente Tommaso Becagli.
Strati è stato scelto per la posizione di Direttore Sportivo del C.F. Florentia per la sua grande esperienza nello scoprire talenti, soprattutto a livello internazionale, e portarli in Italia garantendo un percorso di assoluta professionalità.
Dopo aver iniziato a lavorare nel mondo del calcio maschile a livello giovanile, Strati ha preferito avvicinarsi al calcio femminile, un movimento nel quale i valori dello sport sono più forti e il protagonismo del singolo è messo in secondo piano rispetto alla passione e allo spirito di squadra.
Domenico Strati ha già collaborato con esito molto positivo con la Florentia come consulente esterno di mercato. Grazie a lui si sono chiuse le trattative per Jenny Hjohlman, Lois Roche e Tamar Dongus.
Si delinea intanto anche lo Staff tecnico della prima squadra che affiancherà mister Stefano Carobbi alla guida delle rossobianche.
Roberto Schiumarini, già al fianco di Stefano Carobbi negli ultimi 6 anni al Fiesole Caldine e alla Colligiana, ricoprirà il ruolo di allenatore in seconda.
Filippo Riggio, confermato nello staff, sarà un prezioso collaboratore tecnico per mister Carobbi.
Riggio conosce molto bene le giocatrici dopo aver condiviso con loro un’annata importante e sarà un ottimo assistente per quanto riguarda la parte tecnico-tattica, dove potrà mettere in pratica tutti i suoi studi e le tecniche di Coerver Coaching.
Novità di rilievo per lo staff tecnico è senz’altro l’arrivo alla Florentia di Matteo Levi, che sarà il responsabile preparazione atletica (Director of Performance) rossobianco della Prima Squadra e del Settore Giovanile.
Matteo Levi è tra i migliori Preparatori atletici d’Italia. La sua esperienza nello sport, e soprattutto nel calcio, conta numerose collaborazioni di primissimo piano: preparatore atletico dal 2000 e docente presso l’Università di Firenze, Levi ha lavorato per la Nazionale Italiana di Calcio all’Europeo 2008 e alla Confederations Cup del 2009; ha collaborato, tra le altre, con il Napoli in Serie A, Perugia, Spal e Pisa, sua ultima esperienza prima di approdare alla Florentia.
Matteo Levi inserirà nel programma di allenamento novità importanti, anche a livello tecnologico, e coordinerà il lavoro sul campo di Alessio Risani, confermato per la quarta stagione consecutiva alla Florentia come Preparatore atletico della Prima Squadra e del Settore Giovanile.
Conferma anche per Francesco De Maldè come preparatore dei portieri: anche per lui si tratta della quarta stagione consecutiva in rossobianco.
La Florentia avrà un nuovo Responsabile dell’Area Medica e Fisioterapica: il dott. Luca Gatteschi, figura di rilievo del panorama fisioterapico italiano, profondo conoscitore del mondo del calcio, facente parte dello staff sanitario azzurro Campione del Mondo nel 2006 a Berlino, della Nazionale Femminile U19 Campione d’Europa nel 2008 e tuttora collaboratore della Nazionale maggiore femminile. Sarà proprio il Dott. Gatteschi a coordinare e gestire tutto lo staff di fisioterapia, riabilitazione e primo soccorso in caso di infortuni, e impostare programmi di prevenzione e controllo medico-sanitario.
Novità anche in campo tecnologico per lo staff di Prima Squadra: Leonardo Maleci sarà il Match Video Analyst della Florentia.
Il ruolo del Video Analyst è ormai diventato indispensabile nel calcio moderno per poter preparare al meglio le partite, conoscere gli avversari e correggere i propri errori.
La Florentia ha integrato nel suo staff questa figura affidandosi a un professionista del settore: Maleci ha lavorato con l’Empoli Ladies in Serie A e collabora con il sito Calciofemminileitaliano.it per il quale tiene una rubrica di Match Analysis delle principali partite di calcio femminile.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



























































