TAVARNELLE – In una stagione da incorniciare per il San Donato Tavarnelle, dopo la salvezza in Serie D arrivata con tre giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato, e la finalissima di Coppa Italia che sabato prossimo vedrà in campo i gialloblù di mister Roberto Malotti, ecco un altro riconoscimento che non potrà che far piacere al presidente Andrea Bacci e a tutto l’ambiente.
Giacomo Bertelli, giornalista, addetto stampa del San Donato Tavarnelle, è stato infatti insignito del Premio giornalistico (riservato ai giornalisti sportivi) assegnato dall’associazione Riccardo Neri & Alessio Ferramosca.
Il premio è stato consegnato a Gambassi Terme, al ristorante Boscotondo, in occasione della cena per raccogliere fondi legati alla onlus Neri & Ferramosca.
L’associazione Riccardo Neri & Alessio Ferramosca è nata per non dimenticare due ragazzi, Riccardo e Alessio, che in un pomeriggio come tanti altri, a Vinovo (Torino) nel centro sportivo della Juventus, hanno perso la vita andando a recuperare un pallone in una vasca d’acqua.
“Ricevere il premio come miglior giornalista sportivo per volontà dell’associazione Neri e Ferramosca – dice Bertelli – è un riconoscimento speciale che ha una lunga storia alle spalle ma che, fra le tante sfaccettature, vede una fetta importante nella stagione del San Donato Tavarnelle che sta per concludersi, in attesa della finalissima di Coppa Italia Dilettanti di sabato prossimo”.
“Questo premio – prosegue Bertelli – non è una semplice ciliegina sulla torta, ma un riconoscimento che voglio condividere con tutto l’ambiente del San Donato Tavarnelle che è stato capace di accogliermi non come un addetto ai lavori bensì come uno di famiglia. Un traguardo che spero possa dare ulteriore benzina e sprint a questa stagione del San Donato Tavarnelle che ci ha visto emergere su tutti i fronti”.
“Sono nate amicizie – dice ancora – legami, risultati importanti e legami che sono cresciuti nel tempo. Un vero e proprio sentimento gialloblu che è cresciuto nel tempo e che vede in questo premio una importante fetta di valore cresciuto all’ombra del “Pianigiani”. Questa è l’occasione per abbandonare le quinte e metterci la faccia, condividere con tutti voi questo risultato che speriamo possa presto arricchirsi di un altro trofeo”.
“Dal presidente Andrea Bacci – conclude Bertelli – a tutta la dirigenza, allenatori e giocatori, un sentito ringraziamento per l’accoglienza avuta e la fiducia riposta. Un premio prestigioso per un ragazzo di provincia che ha trovato a Tavarnelle fondamenta importanti. Una base per costruire il futuro può scattare anche da questi appuntamenti che rivolgono lo sguardo alla beneficenza e allo sport”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



























































