SCANDICCI – E’ festa biancoverde. Vince e vola al “Due Strade”, per la la finalissima di Coppa Toscana contro il Montagnano (data da decidere), un Chianti Nord che di notte è ancora più bello.

In pieno recupero, sull’ultima azione del match, i biancoverdi infilano con Santoni il colpo della sicurezza, quello che bissa l’1-0 di Porreca, conquistando anche stavolta, come negli ultimi tre turni, di passare dai supplementari.

E forse, se quella degli ottavi contro il Prato Nord era stata la sfida più difficile per la qualità degli avversari (gente da Eccellenza-Promozione, nome per nome), quella di Scandicci è stata la partita in cui gli uomini di Michelacci hanno giocato di più con sicurezza e determinazione, facendo sembrare facile e naturale una missione per nulla scontata.

Senza Danieli e Bin Zang, i chiantigiani devono assestarsi sulle fasce, ma senza snaturare un undici ormai consolidato: Santini tra i pali, Matteo Fortunati e Lazzerini esterni, Pedretti-Porreca muro centrale; poi Bellini, Niccolò Fortunati e Trentanovi in mediana, con Pietro Cordini a tutto campo e Giulio Cordini e Santoni di punta.

Il San Giusto Le Bagnese faceva fa soprattutto in attacco: tridente Da Silva-Bartoli-Nicotra, centrocampo di qualità e quantità con Palamara, Rinaldi e Pelli, difesa a quattro con, da destra a sinistra, Bucci (poi sostituito per infortunio da Di Ruberto), Panzani, Calamandrei e Marzi.

Se nelle ultime due apparizioni di Coppa il Chianti Nord aveva colpito dopo pochi secondi, stavolta l’atteggiamento è diverso, anche perché sono i giallorossi a partire subito col piede sull’acceleratore.

Un paio di minuti e Bartoli manda a destra Da Silva che rientra e chiama Santini subito a rispondere presente.

Gli osptii però non stanno a guardare, ribattono con un tiro centrale di Giulio Cordini (5′) e cominciano a prendere le misure agli avversari.

Nel primo quarto d’ora i biancoverdi soffrono un po’ la vivacità della giovane formazione di casa (i più anziani sono i ’91 Bartoli e Palamara), specie a destra dove Fortunati patisce il larghissimo Da Silva.

Ma col passare dei minuti la bilancia si riequilibra e i chiantigiani costruiscono occasioni interessanti: come quella del 25′ quando sul cross dalla sinistra di Lazzerini, Bellini viene anticipato all’ultimo istante da Panzani o al 41′ quando ancora da sinistra Santoni mette in mezzo per il colpo di testa di Giulio Cordini fuori bersaglio.

Nel mezzo il San Giuto si rivede al 36′ quando Nicotra grazia Santini da pochi passi dopo una respinta del portiere ospite.

Il finale di tempo è un crescendo per il Chianti Nord, che al 43′ vede ancora Cordini G., ben servito da Santoni, stoppato nel cuore dell’area, mentre al proprio allo scadere Alfaioli è bravo nel cambiare direzione del tuffo all’ultimo istante per mandare in corner la punizione velenosa di Pietro Cordini.

Nella ripresa si capisce che il vento (forte come quello gelido che soffia sugli spalti, gremitissimi nonostante la temperatura polare) è ormai cambiato: il Chianti Nord ha in mano la partita e nella ripresa apre e chiude i conti.

Al 59′, su un traversone dalla destra, è Porreca a dimostrare come sempre abilità nei blitz offensivi per segnare uno dei gol più pesanti della stagione.

Il San Giusto aumenta la pressione alla ricerca del pari, mette dentro Banchetti per Bartoli, ma nonostante la generosità e un certo predominio nel possesso palla non riesce quasi mai a far paura a Santini, se non al 72′ quando Nicotra viene murato in area piccola sugli sviluppi di un angolo di Da Silva.

Il Chianti Nord lascia sfogare gli avversari e poi riparte in contropiede appena possibile, senza nemmeno bisogno di troppe forze nuove.

Una delle due due sostituzioni è l’ingresso di Fantechi, che al 94′ avvia il contropiede che poi manda Santoni in fuga per il gol che lancia i biancoverdi nella storia.

2-0 e pass per la finalissima.

E neppure qualche tafferuglio di troppo sulla via degli spogliatoi (dopo che Lazzerini viene colpito da un avversario a palla lontana proprio durante i festeggiamenti per il secondo gol) toglie agli uomini di Michelacci il sorriso e la gioia per una Coppa che adesso è lì soltanto a un passo: gli aretini del Montagnano come ultimo ostacolo.

Gabriele Fredianelli

IL TABELLINO: 0-2

SAN GIUSTO LE BAGNESE: Alfaioli, Bucci (35′ Di Ruberto L.), Panzani, Rinaldi (73′ Pieri), Marzi, Calamandrei (75′ Di Ruberto M.), Palamara (65′ Rodrigue), Pelli, Da Silva, Bartoli (61′ Banchetti), Nicotra. A disp.: De Luca, Cassigoli. All.: Alessandro Santini (squalificato, in panchina Federico Socci).

CHIANTI NORD: Santini A., Fortunati M., Lazzerini, Pedretti, Fortunati N., Porreca, Bellini (76′ Asoli), Santoni, Cordini G. (74′ Fantechi), Cordini P., Trentanovi. A disp.: Montanari, Bussotti, Falciani, Santini M., Torniai. All.: Claudio Michelacci.

ARBITRO: Mancini di Pistoia.

RETI: 59′ Porreca, 95′ Santoni.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...