LAMPORECCHIO – Campionato finito a novembre? Sembra proprio di sì. La Lampo Meridien vince lo scontro diretto con un Cubino rimaneggiato e vola a +11 sui fiorentini e sul Pietrasanta e a +10 sullo Jolo adesso al secondo posto.

Nove vittorie su 10 partite, secondo miglior attacco e difesa impenetrabile (solo 2 reti al passivo) per la squadra guidata dall’ex centrocampista del San Donato Tavarnelle Marco Benesperi e con in campo l’altro ex gialloblù Roberto Di Vito.

Basta poco più di un tempo ai locali per mettersi in tasca i tre punti. Dopo le prime fasi di studio, i locali alzano i giri del motore al 13′ quando il tiro al volo di Martini scheggia la traversa.

Al 20′ arriva il vantaggio pistoiese: Fedi prende palla a sinistra, lancia per Di Vito il cui pallonetto è lento ma sulla riga Ferrucci mette dentro l’1-0.

Il Cubino si vede per la prima volta in chiusura di tempo con la gran palla di Bussotti per Petrini che però conclude debole.

Nella ripresa la Lampo la chiude quasi subito. Al 47′ gran giocata di Bibaj che al limite serve Cortesi il cui sinistro all’angolino è imprendibile.

Al 55′ il match si chiude: Fedi parte sul filo del fuorigioco e batte Allegranti per il 3-0.

Nel finale il Cubino cerca il gol della bandiera ma né Azzolina prima né Paggetti Igor dopo riescono a battere l’attento Lampignano.

IL TABELLINO: 3-0

LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Boghean (87′ Fresta), Nencini, Di Vito, Dianda, Cappellini, Fedi (79′ Ferrucci L.), Martini, Cortesi (67′ Mercugliano), Bibaj (69′ Chiavacci), Ferrucci N. (62′ Notarelli). A disp.: D’Angelo, Mazzoni, Vannini, Nikaj. All.: Marco Benesperi.

CUBINO: Allegranti, Fabbrini, Pelhuri, Muho (78′ Silvestri N.), Vitale (50′ Ronchi, 75′ Azzolina), Ulivi, Bussotti, Antongiovanni, Chiesi (75′ Paggetti Igor), Marzoli, Petrini (50′ Viganò). A disp.: Lutzu, Maresca, Cantini, Silvestri M. All.: Jacopo Bonciani.

ARBITRO: Simoncini di Pontedera, coad. da Mongelli e Moro di Pisa.

RETI: 20′ Ferrucci N., 47′ Cortesi, 55′ Fedi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...