GREVE IN CHIANTI – Dal 31 ottobre al 2 novembre, si è svolto, presso il centro sportivo federale svizzero di Magglingen, il Campionato Europeo di Nanbudo.

Il complesso sportivo è vasto e suggestivo, dedicato a tutti gli sport, in mezzo a boschi di faggi e pini, collegato con una ripida teleferica alla sottostante città di Bienne: la “capitale” svizzera degli orologi.

Il campionato è stato organizzato dalla WNF (Worldwide Nanbudo Federation), la federazione internazionale fondata dal Maestro Yoshinao Nanbu.

Erano rappresentate sette nazioni: Spagna, Francia, Croazia, Svizzera, Bosnia Erzegovina, Norvegia e Italia.

Le competizioni riguardavano le specialità di Kata e Randori. I Kata prescelti nella fase eliminatoria erano kata di chiara parentela con il Karate Shito Ryu mentre in fase finale venivano eseguiti solo i cinque kata fondamentali creati dal Maestro Yoshinao Nanbu, (un po’ come gli Heian ma molto più complessi).

La specialità Randori è una peculiarità del Nanbudo ed è infatti un po’ diversa dal Kumite del Karate. Prevale l’aspetto difensivo: gli attacchi sono obbligatori (Oitzuki, Maegeri, Mawashigeri) mentre la difesa può essere scelta tra un’ottantina di diverse tecniche, con molte proiezioni spettacolari, in cui è richiesta una grande abilità nelle cadute. Per aumentare la difficoltà non si sa chi sarà il primo ad attaccare!

La squadra italiana era condotta dal maestro Furio Rugi (caposcuola Nanbudo in Fik), l’allenatore Filippo Lachi e tre giovani atleti della Asd Iamori Dojo di Greve in Chianti: Matteo Rombecchi (18 anni), Giosuè Patanè (17 anni) e Ariele Costantini (14 anni). Tutti impegnati nella sola specialità Randori.

I risultati sono stati incoraggianti. Infatti, dopo molti anni di assenza dell’Italia dal podio, l’atleta Giosuè Patane è arrivato terzo. Si è distinto anche l’atleta Matteo Rombecchi, giunto al quarto posto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...