GREVE IN CHIANTI – La Virtus Buonconvento aveva già inaugurato la stagione natatoria al 12° Meeting Città di Fermo, siglando un fantastico record regionale nella staffetta 4×50 mista femminile: Francesca Costagli a dorso, Lisa Angiolini a rana, Chiara Costagli a delfino e la new entry Gaia Giovannoni a stile libero.

Insieme hanno cancellato il precedente primato toscano che risaliva al 2009, epoca dei costumoni “gommati”.

Angiolini è scesa per la prima volta sotto il muro dei 30 secondi nei 50 rana, trascinando la staffetta fino a 1’56’’18, nuovo primato toscano assoluto.

Il nuoto toscano è invece ripartito ufficialmente nella Piscina del Chianti, a San Casciano, sede del Trofeo “Extremo”, storica manifestazione organizzata dalla Virtus Buonconvento: quasi 600 atleti si sono sfidati nella prima competizione regionale di nuoto, con risultati già di ottimo livello.

Nella giornata di domenica c’è stata anche la presenza inattesa dello svizzero campione del mondo Noè Ponti che si è prestato per foto e premiazioni; nelle gare non sono mancate prestazioni interessanti.

A cominciare da quelle di Lisa Angiolini già in buone condizioni nei 50 e 100 rana. Anna Chiara Mascolo (H. Sport) ha interpretato bene i 200 stile libero, siglando 1’58’’57.

Bene è andato anche il farfallista della Rari Lorenzo Gargani, mentre il virtussino Andrea Prapugicu ha sfiorato l’impresa, nuotando 1’00’’05 nei 100 rana, costretto a rimandare l’appuntamento per scendere sotto il muro dei 60 secondi.

La vittoria finale è andata all’H. Sport, seguita dallo Sportfly e dall’Aquatempra di Empoli; tra gli esordienti A invece è salita sul podio anche la squadra del Nuoto Uisp 2003 Cascina.

Adesso il prossimo appuntamento sarà il Trofeo Internazionale “Nico Sapio” di Genova, valido per le qualifiche europee e seguito in diretta dalla Rai: la Virtus Buonconvento schiererà in Liguria ben 11 atleti capitanati da Lisa Angiolini, già qualificata per la competizione continentale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...