Primo da destra, Emanuele Ferruzzi

NOTO – Storico successo della rappresentativa della Toscana ai campionati italiani Juniores di ciclismo su pista, tenutisi sulla pista siciliana di Noto (Siracusa) dal 7 al 9 ottobre: ed è è del Galluzzo, con origini chiantigiane (di Panzano in Chianti), uno dei protagonisti.

Stiamo parlando di Emanuele Ferruzzi, campione italiano su pista Juniores, un passato nelle categorie giovanili nelle file di società del nostro territorio come l’Aquila di Ponte a Ema e la Sancascianese Ciclismo”.

Che dopo aver conquistato nel 2025 le maglie di campione regionale toscano Juniores su pista in tre specialità (inseguimento individuale, corsa a punti, e nel Km), ha conquistato il titolo italiano nelle specialità Inseguimento a Squadre (Ferruzzi, Matteoli, Gaggioli, Menici) e nello scratch.

A Noto, dal 7 al 9 ottobre, la rappresentativa regionale toscana ha schierato in campo sei atleti, artefici di un successo mai realizzato in precedenza.

Ecco qui di seguiti i meravigliosi risultati.

  • Oro nella velocità a squadre maschile: quartetto composto da Emanuele Ferruzzi, Francesco Matteoli, Luciano Gaggioli, Pietro Menici.
  • Oro eliminazione femminile: Elisa Ferri.
  • Oro Scratch Maschile : Emanuele Ferruzzi.
  • Argento Corsa a Punti Femminile: Elisa Ferri.
  • Argento Eliminazione Maschile: Luciano Gaggioli.
  • Argento Omnium femminile: Elisa Ferri.
  • Argento Madison maschile: Emanuele Ferruzzi, Francesco Matteoli.
  • Argento Madison femminile: Elisa Ferri, Ginevra Di Girolamo.
  • Quarto Posto Inseguimento Individuale maschile: Francesco Matteoli.
  • Quarto posto Corsa a Punti Maschile: Emanuele Ferruzzi.
  • Quarto posto Scratch maschile: Luciano Gaggioli.
Emanuele Ferruzzi

Già dal primo giorno i risultati sono stati stupefacenti: con Elisa Ferri (Zhiraf Pagliaccia Comeana) che ha ottenuto il titolo di campionessa italiana nella prova dell’eliminazione oltre ad un argento nella corsa a punti.

E con Luciano Gaggioli (Polisportiva Monsummanese) che ha sfiorato di pochissimo il primo gradino del podio nella prova dell’eliminazione, aggiudicandosi la medaglia d’argento.

La mattina del secondo giorno si è tenuta l’attesissima prova dell’Inseguimento a Squadre, dove la Toscana si è presentata con Emanuele Ferruzzi (campione regionale, Polisportiva Monsummanese), Francesco Matteoli (campione europeo e campione mondiale, GB Junior Team), Luciano Gaggioli (Polisportiva Monsummanese) e Pietro Menici (Casano Team).

Già nella fase delle eliminatorie, gli alfieri toscane hanno letteralmente dominato la prova, accedendo alla finale con il miglior tempo di 4.33,439, rifilando sei secondi al Veneto. Ma, soprattutto, oltre sei secondi alla Lombardia, che con  tutti e quattro i ragazzi in nazionale era in assoluto la favorita.

Nella finalissima il quartetto toscano è partito subito forte, mantenendo un ritmo elevato per tutta la durata della gara, e con il tempo di 4,34,369 ha vinto sulla formazione veneta conquistando così il tricolore.

Con questa stupenda prestazione gli straordinari ragazzi toscani hanno fatto la storia: per la prima volta in assoluto la rappresentativa della Toscana ha vinto il titolo italiano nell’Inseguimento a Squadre categoria Juniores.

La seconda giornata non si è comunque conclusa qui, perché un’altra superba prestazione è arrivata da Elisa Ferri, che ha conquistato un altro argento nella prova Omnium e con Ginevra di Girolamo (Horizons Cycling Club) che ha ottenuto un ottimo quinto posto.

Il terzo e ultimo giorno in terra siciliana si è aperto con la prova Scratch, dove per la Toscana sono scesi in pista Ferruzzi, Matteoli e Gaggioli.

Già dai primi giri si capisce che i tre ragazzi sono determinati a dominare la gara e, stando sempre all’attacco, Emanuele Ferruzzi si è aggiudicato il titolo di campione italiano, con una volata finale imperiosa, e ottenendo così la terza maglia tricolore per la rappresentativa regionale.

Come di rito, il campionato italiano si è chiuso con la Madison, la cosiddetta prova “regina”: con la coppia maschile formata da Emanuele Ferruzzi e Francesco Matteoli, e la coppia femminile da Elisa Ferri e Ginevra Di Girolamo. Dopo una stupenda prestazione, lottando sino all’ultimo punto, entrambe le coppie sono salite sul podio conquistando la medaglia d’argento.

Lo stupendo (e storico) bilancio della Toscana in questa rassegna tricolore è quindi di ben otto medaglie: tre ori e cinque argenti.

Complimenti a loro e a tutto lo staff tecnico e ai collaboratori del Comitato Regionale Toscana (Marco Lapucci, Maurizio Nassi, Andrea Bartolini, Andrea Del Medico) che con il loro lavoro e la loro passione hanno reso possibile questo risultato eccezionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...