ERICE – Un weekend in chiaro scuro per il pilota di Barberino Tavarnelle Matteo Bacci, alla 67esima Monte Erice, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Super Salita e dodicesima tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud.
La cronoscalata siciliana, organizzata dall’Automobile Club Trapani, che offre uno degli scenari più esclusivi e suggestivi, si è svolta con partenza da Valderice – Erice SR 1 Immacolatella Erice ed arrivo a Erice, un percorso di 5730 metri da ripetersi due volte.
“Purtroppo, sin dalle prime prove abbiamo riscontrato notevoli difficoltà nel trovare il giusto setup – commenta Bacci – per permettere alla vettura di scaricare efficacemente a terra tutta la potenza disponibile”.
I problemi di trazione hanno condizionato pesantemente entrambe le manche di gara, costringendo il pilota a lottare più del previsto per portare a termine le prove con dignità, nonostante le evidenti difficoltà tecniche.
“Erice è un percorso tanto bello quanto lento e difficile da approcciare – prosegue Bacci – e per noi non è stato un bel weekend perché non sono mai riuscito a scendere dal tempo delle prove pur avendo adottato varie soluzioni, ammorbidendo la vettura, togliendo le barre antirollio, senza ottenere grandi risultati”.
Alla fine, il portacolori di Valdelsa Classic Motor Club ha concluso le due gare portando a casa un’ undicesimo posto di gruppo E1 ed un secondo di classe 3000 concludendo il campionato settimo di gruppo E1 Italia e secondo di classe 3000 conquistando anche il secondo posto nella classifica Junior.
La prossima gara, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord si terrà il 20 – 21 Settembre in Veneto alla 41 esima Pedavena – Croce d’ Aune.
Matteo Bacci e tutto il team Bacci Trasmissioni Meccaniche faranno di tutto per arrivare al meglio a questo appuntamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA