GREVE IN CHIANTI – Grande successo della 12esima edizione del Trofeo Giovanni Da Verrazzano, gara internazionale di karate a squadre memorial M° Antonio Giacomelli.

Nella splendida cornice di Greve in Chianti un lungo corteo di più di 100 atleti di ogni età ha sfilato dalla chiesa di Santa Croce, passando da piazza Matteotti, fino a piazza Vassallo dove si è svolta la competizione.

In prima fila i giovani atleti delle palestre in gara Tzubame, Ken Shin Kan, Enshi, Seven Life.

Sul tatami si sono confrontate due squadre locali (“Chianti” e “Chianti Young”) una squadra dell’Emilia Romagna e una squadra con atleti provenienti dalla Norvegia.

Le squadre si sono misurate sia nella specialità del Kata che in quella del Kumite con grande rispetto reciproco e fair play dando prova di un altissimo livello atletico e tecnico.

I risultati finali

–  Al primo posto la squadra “CHIANTI” composta da atleti provenienti dalla palestra Ken Shin Kan, Tzubame, Enshi e Polispostiva Staggia (Ettore Lodato, Olivia Gentile, Francesca Gentile, Matteo Lombardi)

–  Al secondo posto la squadra “REGGIO EMILIA” (Andrea Azzarello, Sara Caspani, Alessandro Stecchini, Giulia Calabria)

–  Al terzo posto la squadra “CHIANTI YOUNG” composta da atleti provenienti dalla palestra, Enshi e Seven Life Poggibonsi (Emma Vinerbi, Manuel Bussagli, Daisy Sinani, Emilio Batoni, Lorenzo Martinucci)

–  Al quarto posto la squadra “NORVEGIA” (Lise Tveter, Lars Kristian Saltemark, Marie Fosse, Johan Bjorneby)

I premi come miglior atleti sono andati per la categoria femminile a Francesca Gentile e per la categoria maschile a Ettore Lodato.

La competizione è stata organizzata dalle palestre Tzubame, Ken Shin Kan, Enshi, Seven Life, con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti.

“Il contributo e la generosità delle attività commerciali dei paesi sede delle palestre – dicono orgogliosi gli organizzatori –  è stata diretta testimonianza di quanto la realtà del karate sia considerata come di valore nelle comunità”.

“Fondamentale inoltre – specificano – il contributo di Mukki che ha premiato il progetto nell’ambito del concorso “Mukki Sport 2025″ fornendo così un importante supporto diretto all’organizzazione del Trofeo”.

Un ringraziamento particolare – tengono a dire in conclusione – al maestro Michele Romano che con una incredibile energia ha reso possibile l’organizzazione dell’evento sportivo oltre a curare l’accoglienza degli ospiti, i rapporti con le istituzioni e, non ultimo, il fantastico “sayonara party” che ha chiuso la manifestazione. Una vera festa per tutti coloro che hanno partecipato”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...