FIRENZE – Lo Jolo vola in Promozione, il Barberino Tavarnelle incrocia le dita per i ripescaggi. Tutto questo dopo una interminabile domenica pomeriggio al “Bozzi”, coi chiantigiani due volte avanti e sempre ripresi, poi superati nei supplementari ma capaci, in dieci, di trovare il 3-3 e giocarsi tutto ai rigori. Cedendo solo quinto tiro della serie. Partita folle insomma.
Inizia su buoni ritmi il Barberino Tavarnelle. Al 4′ una conclusione di Bellosi finisce centrale.
Al 18′ Cubillos entra in area e mette un pallone morbido sul secondo palo ma non arriva nessuno compagno.
Al 20′ punizione dalla trequarti: punizione di Cubillos che scucchiaia nel mezzo ma nulla di fatto; sulla ripartenza dello Jolo D’Agati fa tutta la fascia e mette in mezzo dove arriva Lo Iacono che al volo calcia di prima intenzione ma Sarti spazza di testa.
Ancora pratesi al 32′, col tiro di Marchio che vale un calcio d’angolo.
Al 39′ arriva il vantaggio chiantigiano: fallo laterale per il Barberino Tavarnelle dal lato destro, palla messa in mezzo da Corti che arriva a Cubillos che di prima gira al volo di destro e infila all’angolino basso dove non può nulla l’incolpevole Cuorvo.
La reazione dello Jolo non si fa attendere: al 42′ D’Agati mette una bella palla sulla quale, appostato in area piccola, si trova tutto solo Balli che di testa mette però alto, graziando il Barberino Tavarnelle.
Si va così all’intervallo con il Barberino Tavarnelle sopra 1-0, dopo un primo tempo equilibrato e corretto.
Nella ripresa parte subito forte lo Jolo, che al 48′ ha subito una grossa occasione con un calcio di punizione dal limite. E trova subito il pareggio.
Calcia Biagioni di sinistro e colpisce la barriera, la palla arriva a Lupetti che al volo fa partire un tiro che va a infilarsi sul secondo palo: 1-1.
Reazione Barberino Tavarnelle. Al 53′ Bellosi si procura una punizione dai 25 metri: sul pallone Cubillos che fa girare la palla sul palo del portiere ma la sfera esce sul fondo.
Al 58′ azione ben costruita del Barberino Tavarnelle: Corti apre sulla fascia per Cubillos, che mette un pallone invitante basso per Bellosi che va di tacco, non arrivando ad impattare il pallone.
Al 68′ esimo D’Agati allarga per il nuovo entrato Carlesi, che mette a rimorchio per Marchio. Che va alla conclusione ma la palla viene deviata in calcio d’angolo.
Al 74′ nuova grande occasione per i chiantigiani: Cubillos mette un pallone nel mezzo, che trova sul secondo palo Mezzetti; che di spaccata impatta il pallone, palla che colpisce il palo interno e sta per varcare la linea di porta quando un difensore spazza e salva.
Poco dopo punizione per lo Jolo sul lato destro: alla battuta va Biagioni che mette nel mezzo; dove, tra batti e ribatti, non si concretizza nulla.
Partita vivissima. All’86’ sponda di Tomberli e D’Agati colpisce a colpo sicuro, Pupilli si supera e con la mano di richiamo mette in calcio d’angolo.
Sembra ormai che tutto lascia pensare ai supplementari, ma ciò che fa Morina all’88’ è un capolavoro: il neoentrato riceve palla sulla fascia sinistra, punta il difensore, si accentra e dai 25 metri fa partire un siluro che sbatte sulla traversa e si infila alle spalle di Cuorvo.
Sono sei i minuti di recupero. Al 92′ Tomberli in area gira di sinistro, Pupilli compie un miracolo e mette in calcio d’angolo. Sul seguente corner palla sul primo palo dove arriva Tomberli che di testa mette in rete il 2-2.
Ultimi minuti: calcio d’angolo per il Barberino Tavarnelle, va Bianchi che mette in mezzo, Bellosi stacca di testa, la palla impatta il palo e arriva a Sarti che di piatto colpisce debolmente tra le braccia di Cuorvo. Incredibile! Si va ai supplementari.
Al 98′ prima occasione con una punizione per il Barberino Tavarnelle, va Bianchi, palla indirizzata sotto l’incrocio, ma Cuorvo si tuffa e para.
Al 100′ calcio d’angolo per lo Jolo: calcia Biagioni, Panerai spazza di testa.
Poche emozioni nel primo tempo supplementare. Riparte il secondo tempo e a freddo Balli tira una cannonata da 40 metri con la palla che si infila sotto il sette. Gol bellissimo e inaspettato, che lascia la curva del Barberino Tavarnelle di sasso.
Che però con le ultime forze, spinge: e due minuti dopo Calosi fa un tiro cross, ma Cuorvo respinge.
Al 110′ chiantigiani in dieci: Panerai, già ammonito, viene espulso per somma di ammonizioni. Il Barberino Tavarnelle lotta in dieci per altri 10 minuti.
Con coraggio da leoni i ragazzi di Temperini si spingono in avanti: E con cuore e anima e trovano il pareggio: Morina (ancora lui) calcia da fuori area colpendo la traversa, la palla torna precisa sulla testa di Bellosi che in tuffo mette tutto nuovamente in pari. Si va ai rigori.
Dal dischetto son tutti chirurgici: Calosi sbaglia, ma l’arbitro fa ripetere per l’avanzamento irregolare di Cuorvo, e poi segna; Pupilli ne intuisce un paio senza intercettarli e fa anche centro sul quarto rigore chiantigiano. Si arriva all’ultimo tiro. Marchio segna per i pratesi. Sarti M. strizza troppo il tiro e Cuorvo para.
Lo Jolo vola subito in Promozione. Il Barberino Tavarnelle aspetta (con buone probabilità, stante la dichiarata rinuncia della Pontremolese) il treno degli ripescaggi.
Per i chiantigiani pare una promozione stregata dopo la vittoria della Coppa Toscana che nel 2022 non valse nulla ai fini dei ripescaggi; dopo la vittoria degli spareggi che non bastò nel 2023 per via di pochi punti nella graduatoria di merito; e dopo la sconfitta al 123′ della semifinale play-off dell’anno scorso.
IL TABELLINO: 7-8 dopo i rigori (2-2 dopo i tempi regolamentari, 3-3 dopo i supplementari)
LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Guerri (60′ Sartoni), Mezzetti (111′ Sarti M.), Sarti N., Panerai, Bellosi, Ruffo, Cubillos (89′ Calosi), Bianchi, Corti (74′ Morina). A disposizione: Cianti, Sarti M., Ferraro, Ghelli, Mamma, Bini, Calosi. Allenatore: Maurizio Temperini.
JOLO: Cuorvo, Melani, Biagioni, Cantini, Balli, Drovandi (89′ D’Alo), Marchio, Lupetti, Tomberli (111′ Iavarone), Lo Iacono (60′ Carlesi), D’Agati. A disposizione: Giusti, De Felice, Nucci, Basso, D’Alo, Medini, Vigni, Iavarone, Carlesi. Allenatore: Luigi Ambrosio.
ARBITRO: Bernardini di Piombino.
RETI: 39′ Cubillos, 48′ Lupetti, 88′ Morina, 92′ Tomberli, 106′ Balli, 117′ Bellosi.
SEQUENZA RIGORI: D’Alo gol, Calosi gol, Melani gol, Sartoni gol, Cantini gol, Pupilli gol, Marchio gol, Sarti M. parato
©RIPRODUZIONE RISERVATA