BAGNO A RIPOLI – Il campo sportivo della casa del popolo di Grassina ospiterà corsi e attività del Valdisieve Rugby della Polisportiva Sieci asd.

Al via lezioni per i bimbi da 6 a 12 anni. Da settembre, con l’avvio della nuova stagione, sul rettangolo di Grassina si svolgeranno le lezioni per i bambini dai 6 ai 12 anni che vorranno cimentarsi nello sport della palla ovale.

Venerdì 6 settembre, nell’ambito dell’Open Day di presentazione del programma delle attività culturali, sportive e ricreative organizzate dalla casa del popolo di Grassina per la prossima stagione, sarà possibile partecipare all’allenamento aperto a tutti.

“È un’opportunità molto bella – afferma il sindaco Francesco Pignotti – Grazie alla casa del popolo che investe nel campo e alla
Polisportiva Sieci che ha scelto di estendere da noi la sua attività, avremo un nuovo sport sul nostro territorio”.

“Istruttori e allenatori del Valdisieve rugby – aggiunge – per due pomeriggi a settimana faranno lezioni ai bambini. Noi siamo per tutti gli sport che con i loro valori sono veicolo di integrazione e socialità”.

“Il rugby – puntualizza Pignotti – ci rientra a pieno titolo, pensiamo alla cultura del rispetto nei confronti dell’avversario messa
in campo con il terzo tempo. Come amministrazione faremo in modo che questo esperimento cresca sempre di più”.

“Come casa del popolo di Grassina siamo felici e orgogliosi di promuovere quest’attività – afferma il presidente Vanni Materassi
Siamo fortemente interessati dall’aspetto educativo del rugby, ma anche ai valori che porta con sé”.

“La nostra speranza – auspica – è quella di portare una forte componente aggregativa che possa ricadere anche su altre attività
della casa del popolo e del nostro territorio. Convergere e fare rete sociale è fondamentale per continuare a far vivere le nostre
realtà.”

“Il rugby di base – spiega il responsabile Lorenzo Fortuna – sta attraversando un momento complesso, mettiamo a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze per rafforzare il movimento nella nostra zona”.

“Attraverso un imprescindibile lavoro di rete – conclude Fortuna – vogliamo creare l’opportunità di vivere appieno lo spirito di questo meraviglioso sport” .

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...