SAN CASCIANO – Nella finale di Supercoppa della Champions Cup Fratres, disputatasi venerdì 7 giugno, trionfa il Real Sicomoro.

Che, dopo aver superato in semifinale l’Atletico Bucine, vince per 5-2 la finalissima contro i giovani Bandoleros di Barberino Tavarnelle.

Da sottolineare anche che il giorno dopo, nel pieno spirito del torneo di calcio a 7, nato e pensato anche e soprattutto per sensibilizzare i ragazzi verso la donazione di sangue, c’è anche chi dal campo è passato al lettino delle donazioni.

Andiamo alla partita: a partire più forte però sono proprio i rossoneri che trovano la rete del momentaneo vantaggio con bomber Corsini.

Il Real tenta subito la reazione con capitan Poli che, smarcato da un colpo di tacco di Magistri, fallisce un gol clamoroso.

Sono però le prove generali per la “remuntada”: è infatti sempre Poli, scatenatissimo, a trovare due gol nell’arco di pochi minuti portando in vantaggio i suoi.

Vantaggio sigillato dalle reti di Pieroni e Giovanni Petracchi che mandano il Sicomoro in vantaggio per 4-1 al termine della prima frazione di gioco.

Nella ripresa c’è spazio per la tripletta di Poli (MVP assoluto di questa finale e dell’intera Supercoppa) e per il secondo gol dei Bandoleros siglato da Sardelli.

Adesso, terminati anche i preliminari, grande attesa per l’inizio della fase a gironi di Champions Cup Fratres.

Si inizia col girone A lunedì 10 giugno, girone che vede impegnati proprio i neo campioni di Supercoppa del Sicomoro e i vincitori della Champions Cup Fratres 2023: il Settebello.

REAL SICOMORO 5 – BANDOLEROS 2

Reti: Poli (3) [R], Pieroni [R], Petracchi G. [R]; Corsini [B], Sardelli [B]

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...