SAN CASCIANO – Chiusura di campionato con il botto per i BSC Micromec Knighst, la prima squadra del San Casciano basket, che va a vincere su un campo difficilissimo come quello di Castelfiorentino (65-56).

“Una prestazione d’orgoglio – dicono dalla società biancorossa – per la decima vittoria che consolida la posizione di centro classifica a ridosso del gruppo delle prime”.

“Partita iniziata in salita – commentano nel post gara – con gli avversari che chiudono in vantaggio i primi due quarti, ma al rientro dagli spogliatoi, i nostri ragazzi piazzano un parziale di 20 a 5, capovolgendo le sorti dell’incontro e riuscendo a mantenere il controllo fino alla sirena”.

“Si conclude così nel migliore dei modi un campionato difficile – è la valutazione finale – dove i Knights hanno dimostrato di meritare la categoria e sono andati ben aldilà delle aspettative, raggiungendo di fatto la salvezza già all’inizio del girone di ritorno. Consolidando poi la loro posizione di metà classifica, in un finale di stagione caratterizzato da infortuni, anche gravi, che hanno non poco condizionato la squadra”.

“Che però – concludono dalla società biancorossa – ha saputo reagire con orgoglio e di questo siamo più che soddisfatti, traendone ottimi auspici per il futuro. Ora una breve sosta per ricaricarsi e poi di nuovo al lavoro per preparare la prossima stagione che si prevede più impegnativa per il dispiegamento degli effetti del riassetto delle categorie voluto dalla Federazione”.

“Partita contro Castelfiorentino giocata con motivazioni diverse – è la riflessione di coach Stefano Calandra a margine dell’ultima di campionato – loro per far integrare i giovani della rosa, noi – ancora una volta decimati dagli infortuni – per arrivare all’obiettivo di 20 punti in classifica; e nonostante fosse la terza partita in una settimana, fisicamente abbiamo retto molto bene”.

“Anche qui come contro Costone – riflette il tecnico . il nervosismo e il chiacchiericcio contro le decisioni arbitrali (in questa occasione l’arbitraggio è stato a nostro avviso più che sufficiente peraltro) hanno determinato dei tecnici superflui, e appena gli avversari mettevano qualche canestro da tre noi si spariva; difatti siamo andati pure sotto 10”.

“Nel terzo quarto però – aggiunge – abbiamo avuto uno scatto di orgoglio, ribaltando il punteggio da meno 10 fino al più 10 e dopo la partita è stata sempre sotto controllo fino alla sirena”.

“Ora una settimana di stop – annuncia in conclusione – e poi inizieremo il lavoro per la prossima impegnativa stagione con allenamenti specifici fino alla pausa estiva, per riuscire a perfezionare la tecnica individuale di ogni singolo giocatore”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...