MERCATALE (SAN CASCIANO) – Un pomeriggio di ritrovo e spirito di squadra, quello di sabato scorso, 11 ottobre per la presentazione ufficiale delle tre squadre giovanili dell’ FC Mercatale.
Un momento importante per la società e per tutte le famiglie, che hanno potuto condividere l’emozione dei piccoli calciatori e dei loro allenatori.
Sul palco, a portare i saluti della società, sono intervenuti il vicepresidente Palumbo e il presidente Massimo Gori, per l’amministrazione comunale la delegata allo sport Alessandra Gherardelli e i consiglieri comunali della frazione di Mercatale Giulia Belloni e Fabio Benelli.
A coordinare l’attività della scuola calcio, Maurizio Niccolai, punto di riferimento per l’intera società.
Le squadre del settore giovanile dell’FC Mercatale sono tre: Esordienti, composta da ragazzi di prima e seconda media. A guidarli in campo e fuori ci sono Elio e Loriano, allenatori esperti e appassionati.
Poi si passa ai Primi Calci, i bambini delle annate 2017 e 2018 che formano la squadra, allenata da Andrea e Francesco. Durante le loro attività fanno sì che si inizi a far squadra e a crescere tutti insieme.
Infine i Piccoli Amici, i più piccoli della scuola calcio, annate 2019 e 2020, allenati da Andrea ed Erika. Per loro il calcio è soprattutto gioco, divertimento e prime emozioni da vivere con i compagni.
Durante la presentazione, ogni gruppo è entrato in campo passando da un arco di palloncini, ricevendo l’applauso del pubblico e dando il via alla nuova stagione sportiva.
“Il nostro obbiettivo non è quello di formare grandi atleti – riferisce la società – O meglio, non è il nostro lavoro primario. Ma bensì arrivare a far crescere questi ragazzi, farli divertire in luoghi sicuri ed imparare aspetti come il gioco di squadra, il rispetto, le regole.. e il divertimento!”.
Prima della pizzata tra i piccoli giocatori e le famiglie, è passato a dare un saluto il parroco di Mercatale, don Nicola Materi, il quale improvvisando con un po’ d’acqua e un rametto di alloro ha benedetto tutti.
Bambini, famiglie, gli allenatori e gli spazi che questi ragazzi frequentano: per tutto il periodo calcistico e… non solo!
©RIPRODUZIONE RISERVATA