BARBERINO TAVARNELLE – Buon risultato per il pilota di Barberino Tavarnelle Matteo Bacci, in Umbria alla cronoscalata Gubbio – Madonna della Cima, 60esimo “Trofeo Luigi Fagioli” a bordo dell’Alfa Romeo Giulietta gestita dal team Bacci Trasmissioni Meccaniche.

La gara, valida per il quinto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita e prima Finale Nazionale con validità anche per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord Sud si è svolta sui 4.150 metri del tracciato che da Gubbio porta in vetta fino al Valico di Madonna della Cima, sulla S.R. 298 attraversando la “Gola del Bottaccione”, in due manche.

“Il sabato durante le prove cronometrate è andato tutto nella norma – commenta Matteo Bacci – il controllo di trazione funziona, va soltanto regolato così nella prima manche  la strada era umida e da “gommare” quindi sono andato tranquillo con una gomma usata per poi nella seconda manche andare più  forte, facendo registrare un ottimo tempo che ci ha fatto ben sperare per la gara”.

La domenica mattina in gara succede un po’ di tutto: in gara 1 una vettura che lo precede perde olio, sporcando la strada e creando non pochi problemi sia al portacolori di Valdelsa Classic Motor Club sia ai piloti davanti a lui.

“In gara 1 – racconta ancora Bacci – ho montato una gomma più fresca davanti per cercare di fare meglio infatti subito nel primo settore sono riuscito a migliorare di un secondo e mezzo, ma dal secondo tornante in poi ho perso quattro secondi per via di questo inconveniente dell’olio dove sembrava di guidare sul ghiaccio”.

Così, dopo la prima manche, dove Bacci ha dovuto rallentare, nella seconda il meteo ci mette lo zampino come accade purtroppo in montagna con un temporale a gara iniziata.

“In gara 2  invece è iniziato a piovere – spiega ancora – per poi uscire subito il sole, che ha  asciugato il tracciato”.

“Anche se vedevo che i tempi dei miei avversari erano alti e confrontandomi mi hanno detto che la strada era ancora umida – sottolinea Bacci – così abbiamo montato una gomma da bagnato; ma alla fine l’asfalto nella maggior parte era asciutto, così abbiamo un po’ compromesso le prestazioni. Però secondo di classe e sessantesimo assoluto su trecento iscritti direi che è andata bene!”.

Prossimo appuntamento dal 5 al 7 Settembre, in Sicilia alla 67esima Monte Erice ,per l’ ultima prova del Campionato Italiano Super Salita e gara valida anche per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud.

©RIPRODUZIONE RISERVATA