SAN CASCIANO – Piazza della Repubblica e il campo sportivo di San Casciano si animeranno con i colori dello sport.
È dedicato alle diverse discipline attive nel territorio l’evento collettivo che il Comune di San Casciano ha organizzato sabato 6 settembre dalle ore 16 nel capoluogo.
Protagoniste le associazioni e le società che da anni rappresentano nel territorio chiantigiano le colonne portanti del mondo sportivo e del patrimonio di inclusione, benessere e socialità che la comunità coltiva e porta avanti sperimentando sempre nuove relazioni con il territorio e soprattutto con i giovani.
La Festa dello Sport di San Casciano mette in vetrina le diverse attività e discipline sportive tra cui il calcio con l’US Sancascianese, l’FC Mercatale e l’USD Cerbaia, la società Pattinando San Casciano, la Chianti Volley per la pallavolo che si presenteranno all’interno del campo sportivo.
In piazza della Repubblica saranno presenti la Cosmos San Casciano per il baseball, la GS Basket San Casciano per il basket, Il Talismano ed Happy Dance 99 per il ballo.
Altre discipline sportive, come il judo rappresentato dalla Shin Do Kan UISP, il karate con la Ken Shin Kan, la danza con la Sancaballet e la lotta libera con la The Tigers Lotta Club, prenderanno vita sempre nell’area del Piazzone.
Saranno presenti inoltre la Asd Valdipesa, la Scuola Micheletto per l’equitazione e l’ASD Il Gabbiano per la ginnastica ritmica, Aquatica, TC La Botte, Sport La 21, CT Tennis Cerbaia.
“E’ un’occasione per far festa intorno al mondo dello sport che nel nostro territorio è rappresentato da una fitta rete associativa, allenatori e allenatrici, atleti e atlete che da anni radicano la loro passione per il movimento e il benessere psicofisico coinvolgendo le nuove generazioni” dichiara il sindaco Roberto Ciappi.
“Nel corso della giornata – ricorda – sarà possibile provare tutti gli sport grazie ai vari team che inviteranno giovani e adulti a sperimentarsi nelle diverse attività, mostrate con lezioni e prove aperte alla comunità, sarà un’occasione per conoscere la varietà dell’offerta sportiva presente nel nostro territorio”.
“La manifestazione nasce anche dalla condivisione di un percorso ed un ciclo di incontri periodici con tutte le associazioni che abbiamo attivato quest’anno – aggiunge la consigliera comunale delegata allo sport, Alessandra Gherardelli – quello di confrontarci sulle diverse questioni, sui progetti da mettere in campo tra cui l’iniziativa che si terrà il 6 settembre, era uno degli obiettivi che ci eravamo posti sin dall’inizio dell’anno”.
“Sono molto contenta che l’intento sia stato centrato – conclude Gherardelli – e ringrazio tutte le realtà sportive del territorio per aver partecipato attivamente e costruito questo nuovo percorso che mi auguro possa proseguire in maniera proficua”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA