Karate, una edizione del Trofeo Da Verrazzano a Greve in Chianti

SAN CASCIANO – L’ASD Ken Shin Kan di San Casciano rinnova la sua partecipazione al trofeo Giovanni da Verrazzano (12esima edizione) in memoria del Maestro Antonio Giacomelli.

Si tratta di una gara di Karate internazionale organizzato dallo Tzubame Dojo diretto dal Maestro Michele Romano, che si terrà a Greve in Chianti  il prossimo sabato 5 luglio.

Si inizierà alle 18.30 con sfilata degli atleti dalla chiesa di piazza Matteotti; si proseguirà con le attività a partire dalle ore 19 in piazza Vassallo.

Il Trofeo, giunto come detto alla sua 12esima edizione, è iniziato come gara interregionale nel 1998 e si è tenuto con cadenza annuale fino al 2018.

Trasformandosi dopo i primi tre anni in gara internazionale, e ospitando delegazioni da Paesi quali Germania, Inghilterra, Belgio, Portogallo, Scozia, Svizzera, Polonia e Scozia.

La 12esima edizione ospiterà delegazioni provenienti dall’Emilia Romagna e dalla Norvegia.

“L’ASD Ken Shin Kan – fanno sapere dalla società sancascianese – che aveva partecipato ad alcune delle edizioni precedenti in qualità di ospite, propone in questa edizione la sua partecipazione, in virtù della collaborazione consolidata negli anni con Tzubame dojo di Greve in Chianti; facendosi parte attiva anche nelle attività di supporto logistico ed organizzazione”.

Le due squadre toscane che parteciperanno al torneo saranno formate da atleti provenienti oltre che dalla palestra Ken Shin Kan (San Casciano), Tzubame (Greve) e Enshi (Bagno a Ripoli) anche dalla polisportiva (Staggia) e Seven life (Poggibonsi).

Squadre toscane che si confronteranno con la squadra norvegese e la squadra dell’Emilia-Romagna, in discipline di combattimento e Kata.

Le squadre saranno composte da due donne e due uomini. Ogni atleta accumulerà punti da ogni confronto sia per la prestazione individuale che per la squadra a cui appartiene. Alla fine della competizione, quindi, sarà premiata la squadra che ha raggiunto il punteggio maggiore e il migliore atleta.

Per la manifestazione, la Palestra Ken Shin Kan ha reso disponibile, oltre che i suoi atleti, anche il coinvolgimento dei suoi istruttori Maurizio Lodato, Paolo Norbertivichi, Laura Zecchi, Claudia Ciaschi, in qualità di coach, membri del gruppo degli ufficiali di gara e arbitri; dimostrando ancora una volta la capacità di esprimersi, sia livello tecnico che organizzativo.

“Si ringrazia il Maestro Romano per la prestigiosa opportunità – conclude l’ASD Ken Shin Kan – gli organizzatori e il supporto dell’amministrazione comunale di Greve in Chianti”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...