BADESSE – La Sancascianese perde la “finalina” degli spareggi-playoff di Prima categoria, e con il quarto posto sulle quattro squadre nella fase finale regionale abbandona, con ogni probabilità, anche le opportunità di ripescaggio in Promozione.

Sul campo delle Badesse, la partita contro il Cortona Camucia ha un risultato finale (4-0) che racconta di una vittoria netta degli aretini.

La gara però inizia con i gialloverdi che si rendono pericolosi. Al 4’ sfonda Lumachi per le vie centrali, e dal limite dell’area calcia col mancino. Tiro rasoterra ma poco potente. Il portiere si sdraia e blocca la sfera.

All’8’ occasione clamorosa per i chiantigiani, che ripartono in contropiede: Fusi Y. tocca per Magistri, che di prima gioca in verticale per Lumachi.

Il bomber controlla con la testa, entra in area, a tu per tu col portiere calcia col mancino ma l’estremo difensore respinge. Sulla ribattuta Sandroni prova il tiro col destro ma viene murato.

E la dura legge del calcio… colpisce subito: al 9′ Cortona in vantaggio. Thiam sfonda sulla destra, pallone delizioso per Petica che di destro la gira in porta. La sfera bacia il palo più lontano ed entra.

Al 12’ altra occasione per Cortona: Petica riceve in area, salta il suo avversario, tira, ma Minó respinge e salva la Sanca.

Sull’altro fronte, al 20’ cross di Magistri, svetta Lumachi che colpisce di testa. Ma la palla finisce alta sopra la traversa

Un minuto dopo Nikolla tenta il cross dalla trequarti, che si stampa sulla traversa: brivido per la Sancascianese.

Al 39’ guizzo di Magistri sulla sinistra, cross sul secondo palo, Sandroni non impatta per un soffio.

Al 41’ ultima occasione del primo tempo: sugli sviluppi di una rimessa laterale Lumachi controlla dal limite, si gira e calcia col mancino. Ma il ma il tiro è debole e non impensierisce il portiere.

Ripresa. Al 52’ grande azione di Guarducci che taglia il campo da sinistra verso destra palla al piede, arrivando sul fondo. Mette al centro per Magistri che controlla e calcia. Ma la palla finisce alta sopra la traversa.

Minuto 57, raddoppio Cortona: palla sul secondo palo per Vidal Natali, che controlla e mette al centro un “cioccolatino” per Nikolla, che deve solo spingere a rete. 

Al 64′ doppia occasione per i gialloverdi: da calcio d’angolo Terramoto, da ottima posizione, tira due volte. La prima viene murato dalla difesa, la seconda viene parata del portiere. 

Al 70′ occasione clamorosa per Terramoto, che si smarca alla perfezione su un pallone in verticale, arriva dentro l’area a tu per tu col portiere, calcia col destro ma Brilli si esibisce in una super parata.

Al 75′ è 3-0 Cortona: Mao riceve sulla sinistra, salta il suo diretto avversario e calcia. Palo, sulla ribattuta ancora Petica ribadisce a rete.

Partita segnata. Al 78′ Lumachi su punizione calcia diretto verso la porta: palla a giro sopra la barriera, ma Brilli si allunga e para.

Al 90′ Terramoto di testa sugli sviluppi di un angolo, portiere battuto, salva Mao sulla riga di porta.

Minuto 92, il Cortona cala il poker: Lombardi serve Vidal Natali sulla sinistra, che rientra sul destro e batte Minò.

IL TABELLINO: 0-4

SANCASCIANESE: Minò, Frutti, Tongiani, Pratesi, Schiazza, Ballini, Sandroni, Fusi Yari, Guarducci, Lumachi, Magistri. A disposizione: Mugnai, Corsinovi, Dupi, Casini, Fusi Giacomo, Piazzini, Petracchi, Casini, Terramoto. Allenatore: Daniele Latini

CORTONA CAMUCIA: Brilli, Pagni, Monaldi, Thiam, Peruzzi, Rossi, Vidal Natali, Lombardi, Petica, Nikolla, Bottonaro. A disposizione: Attoniti, Cacioppini, Bernardini, Tremori, Nucciarelli, Cossa, Mao, Leonardi, Gjoci. Allenatore: Giulio Peruzzi

ARBITRO: Matteo Castrignanò di Pontedera

RETI: 9′, 57′, 75′ Petica, 92′ Vidal Natali

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...