FIRENZE – Con le ben quattro retrocessioni toscane dalla Serie D sancite ieri, l’Eccellenza 2025/26 è al momento già fatta, con un organico di 32 squadre su cui rimane solo una X da sciogliere.

Al netto ovviamente di quello che faranno negli spareggi nazionali Sestese e Valentino Mazzola che potrebbero puntare alla Serie D e liberare uno o due posti ai piani inferiori.

E al netto anche dei rumors che si rincorrono soprattutto dal versante della costa tirrenica, con la possibilità che il Viareggio possa puntare al titolo sportivo del GhiviBorgo per accelerare la salita in D.

In questo momento però l’unica opzione disponibile è tra San Giuliano e Larcianese: una delle due vincendo la finale degli spareggi salirà in Eccellenza, l’altra dovrà aspettare altri posti liberi in caso di successo di Sestese e Mazzola. Idem dicasi per le altre due semifinaliste sconfitte ieri e destinate comunque a spareggiare per il terzo posto: Fiesole e Atletico Maremma.

Ma vediamo meglio l’organico per la prossima stagione in Eccellenza:

Retrocesse dalla Serie D: Sangiovannese, Zenith Prato, Follonica Gavorrano, Figline

Promosse dalla Promozione: Belvedere, Sansovino, Real Cerretese

Vincente play-off regionali: San Giuliano o Larcianese

In attesa degli spareggi nazionali: Sestese e Valentino Mazzola

Confermate in categoria: Cenaia, Sporting Cecina, Castelnuovo Garfagnana, Fucecchio, Massese, Pro Livorno Sorgenti, Montespertoli, Real Forte Querceta, Fratres Perignano, Viareggio, Certaldo, Affrico, Colligiana, Rondinella, Baldaccio Bruni, Asta, Signa, Grassina, Castiglionese, Lastrigiana, Antella, Lanciotto Campi

©RIPRODUZIONE RISERVATA