CHIANTI FIORENTINO – Domenica prossima le finali play-off, poi il via agli eventuali spareggi per la Promozione: la strada per Barberino Tavarnelle, Sancascianese e Impruneta Tavarnuzze potrebbe essere ancora molto lunga.
Il Comitato Regionale intanto ha ufficializzato tutto il percorso post-season.
Per la Prima Categoria, domenica al “Bozzi” il Barberino Tavarnelle sfiderà l’Incisa per la finale del girone E: i chiantigiani avranno il vantaggio di poter passare il turno anche in caso di parità (entro gli eventuali supplementari).
La vincente sfiderà domenica 11 maggio in campo neutro in gara secca la vincente del B: ovvero una pisana tra Fornacette Casarosa e Acciaiolo (che si sfideranno domenica a Cascina).
La vincente di quella ulteriore sfida entrerà nel quadrangolare finale e in quel caso in semifinale (domenica 18 maggio in campo neutro, l’eventuale finale il 25 maggio) sfiderà la vincente della sfida tra i gironi F e C ovvero una tra Casolese (che per “forbice” ha già vinto i play-off del C) e Atletico Piancastagnaio e Cortona Camucia (che domenica si sfidano a Torrita).
Al quadrangolare prenderà parte anche la Sancascianese, come vincente della Coppa Toscana: i gialloverdi si troveranno invece di fronte una squadra tra girone A e girone D, ovvero Corsagna o Città di Capannori (che domenica si sfidano a Pietrasanta) o Folgor Calenzano o Iolo (di fronte ad Agliana).
Per la Seconda Categoria, invece, più semplice il meccanismo, con un turno in meno: l’Impruneta Tavarnuzze domenica prossima incontrerà a Castellina in Chianti il Campiglia, con il vantaggio della miglior classifica in regular season. In caso di passaggio di turno, i verde-azzurri se la vedrebbero domenica 11 maggio con la vincente di Reconquista-Pelago che giocheranno domenica alla Ginestra.
©RIPRODUZIONE RISERVATA