CHIANTI FIORENTINO – La primavera è ufficialmente iniziata. Il meteo sta iniziando a cambiare e, nell’aria, oltre ai profumi tipici del periodo, si iniziano a sentire rumori particolari.
Il suono nitido della mazza che colpisce la palla; la palla che, lanciata, fende l’aria. O il tonfo sordo quando finisce nel guantone. Insomma, anche in Chianti è tempo di… baseball. E il Chianti Baseball si appresa a questa stagione con tantissime novità.
Prima fra tutte, un passo importante, ovvero quello della fusione con l’altra squadra del territorio, i Cosmos di San Casciano. Insieme formeranno un sodalizio che sotto il nome di Chianti Black Roosters, che darà la possibilità a tutti i giovani formati nelle giovanili del Chianti Baseball di trovare uno “sfogo” in una squadra maggiore (la Serie C) e in una Under 18.
“Per la prima volta nella storia di queste due società infatti – dicono dal Chianti Baseball – da questa stagione una formazione di ragazzi provenienti da varie realtà del territorio fiorentino potrà competere nel campionato under 18 regionale. E poter mettere le basi tecniche, atletiche e mentali, per fare il salto nella squadra Seniores della Serie C”.
“Per quanto riguarda quest’ultima – proseguono nella spiegazione – sarà composta da elementi già navigati ma anche molti giovani prospetti provenienti dal settore giovanile già “pronti” per giocare con i più grandi”.
“Il resto delle squadre giovanili – prosegue la spiegazione – l’Under 15, l’Under 12 e il Mini Baseball, saranno formate grazie alla collaborazione con il Monteriggioni Baseball (l’Under 15) e l’Antella Baseball (l’Under 12)”.
“Per il Mini Baseball – viene specificato – non è previsto un vero e proprio campionato, ma una serie di raduni dove i bimbi sotto i 9 anni giocano delle partite propedeutiche alla disciplina del baseball, con regole particolari, mischiati a bimbi di altre società, in modo tale che la giornata sia improntata più sull’aspetto ludico/conoscitivo che sull’aspetto agonistico”.
“Questa fusione – puntualizzano dal Chianti Baseball – ancora non effettuata legalmente, ma già avviata in fase molto avanzata, è la naturale conclusione di un processo di crescita delle due società. Che svolgevano la loro attività agonistica una esclusivamente nel settore giovanile (noi) e l’altra nella Seniores (il Cosmos di San Casciano)”.
“Continua con grande comunione di intenti – raccontano ancora dal Chianti Baseball – la collaborazione con la Fiorentina Baseball, con la quale ormai da circa una decina di anni collaboriamo in maniera molto stretta grazie alla Franchigia Firenze di cui facciamo entrambe parte. E grazie alla quale alcuni dei nostri migliori prospetti hanno avuto (ed avranno) la possibilità di giocare ed allenarsi in un contesto altamente qualificato e prestigioso. Alcuni di loro sono già inseriti nella squadra Under 18 e partecipano all’Accademia Regionale Toscana, altri sono inserito addirittura nel roster della Serie A nazionale”.
“Un motivo di grande orgoglio – affermano soddisfatti in conclusione – per una piccola realtà come la nostra, che lo scorso anno ha potuto festeggiare una medaglia d’oro all’Europeo con la Nazionale Italiana Under 18 di Ratisbona del nostro Daniel Francini (classe 2006), e la partecipazione al Mondiale in Colombia con la Nazionale Italiana Under 15 del nostro Takuma Lupo (classe 2009)”. Entrambi prodotti del nostro vivaio, ma che adesso militano nelle formazioni della Fiorentina Baseball”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA