BARBERINO TAVARNELLE – La Pallamano Tavarnelle segna uno dei suoi gol più belli, e lo fa… fuori dal campo di gioco.
E’ stato infatti siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione tra la Pallamano Tavarnelle e la Fondazione Tommasino Bacciotti.
L’attività della Fondazione è rivolta allo studio e alla cura dei tumori infantili; una particolare attenzione è dedicata all’accoglienza delle famiglie colpite da questi problemi.
Grazie al progetto “Case Accoglienza Tommasino” la Fondazione mette a disposizione delle famiglie dei bambini ricoverati presso l’ospedale pediatrico Meyer appartamenti indipendenti in modo del tutto gratuito.
L’obiettivo è ricreare un ambiente quanto più familiare possibile, proponendo situazioni di “normalità” per aiutare grandi e piccini nel coesistere con la malattia e trovare la forza e lo spirito giusto per affrontarla.
Grande soddisfazione espressa dal presidente della Pallamano Tavarnelle, Alessandro Pierattoni: “L’accordo siglato con Paolo Bacciotti, responsabile e grande motore di tutta l’attività della Fondazione, è per noi motivo di orgoglio e anche di attenzione verso chi è chiamato ad affrontare situazioni molto gravi, che sconvolgono la vita familiare di tanti bambini”.
“Questa collaborazione – spiega – si esprimerà con atti concreti di aiuto e condivisione che fanno parte del nostro agire e del nostro impegno verso gli altri”.
“Il primo appuntamento – evidenzia Pierattoni – è per domenica 30 marzo al Pala Bustecca durante la giornata del Promozionale, quando saranno presenti tante squadre di pallamano di bambini dai 9 ai 13 anni”.
“La Fondazione – conclude il presidente – sarà presente con un desk informativo: tutti potranno anche contribuire acquistando i gadget e i prodotti da loro proposti al pubblico”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA