BARBERINO TAVARNELLE – Il super scontro al vertice nel girone D di Divisione Regionale 3 di Basket, domenica 16 marzo, si è chiuso nel peggiore dei modi. Ma andiamo per ordine.

Uno scontro diretto che vale il primato in classifica in un campionato accesissimo fin dalle prime partite. È questa la premessa del match di pallacanestro tra la BTB Basket Tavarnelle e la Valdelsa Basket.

Nella sfida del Pala Galletti, gli ospiti arrivano con 32 punti (due in più dei tavarnellini, ma con una partita in più) e devono cercare la vittoria per non farsi superare dai padroni di casa.

I locali invece arrivano alla sesta giornata del girone D della Divisione Regionale 3 in un ottimo momento di forma, e lo si vede fin dal primo quarto.

Per la prima metà dei primi dieci minuti le due squadre si equivalgono. Il punteggio avanza infatti parallelo, con Batisti che accompagna i locali a cercare piano piano il vantaggio.

Vantaggio che arriva proprio grazie ai canestri dello stesso Batisti e a una tripla di Meniconi. Il tutto suggellato da una tripla di Galanti a meno di un minuto dallo scadere che fissa il punteggio sul 15-7.

Il secondo quarto prende il via come era terminato il precedente, cioè con una tripla di Galanti (miglior marcatore di giornata), che si conferma anche dalla lunetta.

Gli sopiti provano ad accorciare, ma la BTB sembra averne di più e riesce a incrementare il vantaggio canestro dopo canestro, soprattutto grazie ancora a Galanti.

Il numero 1 locale mette in fila due triple che unite al buon momento di Meniconi portano il punteggio sul 33-22. Nel finale di frazione però gli ultimi centri sono ospiti e si va alla pausa lunga sul 35-26.

Un Pala Galletti euforico e rumoroso accompagna il ritorno sul parquet dei padroni di casa, che iniziano ancora bene.

Nel terzo quarto si rivede la superiorità dei biancoblù, dopo che nella frazione precedente si erano equivalsi con la Valdelsa Basket, mettendo a segno solo un punto in più degli avversari.

Questa frazione ritrova anche i canestri di Batisti che, come nella prima parte di gara, contribuisce a incrementare il vantaggio per il definitivo 48-32 alla terza sirena.

Nell’ultima frazione gli ospiti provano a tornare sotto e si portano a -10 (52-42).

Mancano una manciata di minuti al termine, con il punteggio che premia i padroni di casa, ma a 5:51 dalla sirena accade l’impensabile.

Da qualche minuto gli animi sul rettangolo di gioco si stavano scaldando, ma i cestisti della BTB erano stati bravi a non cadere in provocazioni.

Ma su una azione di attacco proprio dei locali, davanti alla panchina ospite, due giocatori hanno uno scontro di gioco dovuto a una pallonata di un ospite nei confronti di un cestista locale, dalla quale poi nasce una calca.

Giocatori e dirigenti di entrambe le parti discutono in modo acceso, fino ad arrivare allo scontro fisico. Anche con l’intervento di alcuni membri delle rispettive tifoserie.

Le due squadre riescono a dividersi, con gli ospiti che abbandonano il campo prendendo la strada degli spogliatoi.

L’arbitro, dopo un consulto con la federazione, non può fare altro che sospendere la partita.

Perciò, per conoscerne l’esito ed eventuali squalifiche dovremo aspettare il referto del giudice sportivo al quale è stata affidata la decisione dopo il rapporto del direttore di gara. Referto che presumibilmente arriverà nella serata di martedì 18 marzo.

È nostro preciso desiderio – è il la posizione ufficiale del BTB Basket Tavarnelle – evitare qualsiasi commento e ricostruzioni dei fatti sull’accaduto, al fine di di non dare adito a polemiche o strumentalizzazioni, da parte esterna, con una società con cui abbiamo da sempre un ottimo rapporto a livello dirigenziale, e che in passato ha accolto tra le sue fila diversi ragazzi del nostro settore giovanile. Attendiamo con serenità le decisioni del giudice sportivo”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA