DCIM104MEDIADJI_0321.JPG

MARCIALLA (BARBERINO TAVARNELLE) – Tutto pronto per la 71esima edizione del Trofeo Matteotti e 49esima edizione del Trofeo Olearia Valpesana, storica corsa ciclistica nazionale Elite Under 23 che prenderà il via sabato 10 maggio alle ore 13.30 con partenza da Marcialla, frazione a metà fra il Comune di Barberino Tavarnelle e il Comune di Certaldo.

Il percorso, lungo 150 km, attraverserà le colline chiantigiane e valdelsane, offrendo uno spettacolo unico per appassionati e tifosi che puntualmente si ritrovano per assistere a questo evento sportivo che attira l’interesse di centinaia di persone.

L’edizione 2024, di fronte a 168 iscritti, ha visto trionfare Nicolò Garibbo, ligure classe 1999 del team Technipes InEmiliaRomagna, con un tempo di 3 ore, 35 minuti e 24 secondi, segnando un capitolo memorabile nella storia della competizione.

L’evento ha il patrocinio e l’importante sostegno economico del Comune di Barberino Tavarnelle. Patrocinio anche da parte del Comune di Certaldo, Regione Toscana, F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) e il comitato provinciale di Firenze AICS.

Un’intera comunità coinvolta

Il Trofeo Matteotti non è solo una corsa, ma un momento di aggregazione per tutta la frazione di Marcialla, capace di attirare centinaia di squadre e appassionati a livello internazionale.

Un’occasione unica per promuovere le eccellenze locali e celebrare la passione per il ciclismo.

L’invito è rivolto a tutti: spettatori, appassionati e famiglie sono invitati a partecipare per vivere da vicino le emozioni di una gara che, da oltre settant’anni, è simbolo di tradizione e sportività.

Nell’attesa tramite le pagine Facebook ed Instagram si potrà vivere l’attesa per questo evento con interviste ai protagonisti del passato, oltre che gli stessi membri della comunità che permettono a questa corsa ciclistica di potersi ripetere ogni anno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...