SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Nel weekend dello scontro diretto tra Napoli e Inter, anche nel girone E di Prima categoria si gioca una partita che può valere gran parte del campionato.

A sette partite dalla fine, la Libertas Barberino Tavarnelle ospita il Resco Reggello in una sfida che promette reti e spettacolo, ma soprattutto la voglia di conquistare la vittoria per staccare l’avversario essendo appaiati in vetta a 51 punti.

Gli ospiti arrivano da un solo punto conquistato nelle ultime due uscite (ma con sole 12 reti subite), mentre gli undici di mister Temperini da quattro vittorie consecutive e col miglior attacco del campionato (62 gol fatti).

La prima parte della sfida si gioca a ritmi molto alti, con scontri spesso al limite ma senza troppe uscite offensive.

Dal 25’ al 30’ però i padroni di casa hanno due occasioni potenzialmente buone.

Prima con Corti, che riceve sul filo del fuorigioco, ma il primo controllo è troppo lungo e una volta in area, appena prima del tiro, viene anticipato dall’uscita di Poggi.

Poco dopo, in seguito a un corner, l’occasione è per Sarti M. che solo in area si gira e calcia di destro, ma il tiro è debole e centrale e finisce tra le braccia del solito Poggi.

La Libertas Barberino Tavarnelle inizia a prendere campo e l’ultimo quarto d’ora (come poi in tutto il secondo tempo) domina il campo crescendo nella prestazione di minuto in minuto fino alla pausa.

La seconda frazione inizia con i padroni di casa subito avanti.

Passa un minuto e Guerri mette un buon traversone a centro area dove trova Morina che gira di testa, ma la traiettoria è troppo alta.

Ma l’occasione più importante fino a questo momento arriva al 52’.

Sul lato corto sinistro dell’area ospite, i locali sviluppano una bella azione con l’uno-due tra Cubillos e Sarti N. che mette una palla morbida al centro per Bianchi. Il centrocampista prende bene il tempo e di testa tira a botta sicura, ma Poggi va giù velocemente e compie una parata strepitosa.

Passa un minuto e si cambia fronte. Il Resco Reggello si fa vedere in area con Focardi, che serve Vestri che di destro calcia, ma stavolta è Pupilli che risponde benissimo salvando la propria porta.

Però sono i padroni di casa a mantenere il pallino del gioco e al 62’ Corti ha un’altra buona occasione.

Morina spizza di testa per il taglio del compagno. Corti controlla bene, si libera di Ermini e tira a incrociare, ma la sfera scivola non lontana dal palo.

Al 64’ arrivano altre due occasioni enormi per gli aranciobiancoblu.

Cubillos batte una punizione dalla trequarti, il cross è perfetto sul dischetto dove un difensore ospite colpisce all’indietro. Sembra un gol fatto, ma Poggi vola sotto l’incrocio e neutralizza.

L’azione riprende, torna sui piedi dei locali e arriva ancora un cross, stavolta sul secondo palo.

Morina è ben appostato, tutto solo, ma il colpo di testa finisce clamorosamente alto.

Entrambi gli allenatori cambiano qualche pedina per provare a strappare la vittoria. I locali si meriterebbero sicuramente una rete per provare a portarsi a casa i tre punti e continuano a spingere, ma a un minuto dal termine della partita avviene l’episodio che potrebbe valere la stagione.

È il 93′ e il Resco Reggello gioca una palla lunga che coglie impreparata la difesa avversaria.

Focardi, fino a quel momento poco presente nella manovra, va sulla palla, si libera dei fratelli Sarti e appena entrato in area, di sinistro, incrocia e beffa Pupilli.

A sei giornate dalla fine del campionato, il gol del numero 9 biancazzurro potrebbe essere la rete che vale la vittoria del campionato.

I giocatori del Resco Reggello lo sanno bene e impazziscono di gioia.

Ma lo sanno anche i padroni di casa: con mister Temperini che abbandona precocemente la panchina, e i giocatori amareggiati e arrabbiati. Uno su tutti Ghelli, entrato in campo soli da 15 minuti.

IL TABELLINO: 0-1

LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Guerri, Sarti N., Sarti M., Bianchi, Corti (75’ Bellosi), Ruffo, Morina (76’ Ghelli), Cubillos, Mezzetti. A disposizione: Cianti, Ferraro, Panerai, Mamma, Bini, Calosi, Scotto. Allenatore: Maurizio Temperini.

RESCO REGGELLO: Poggi, Sottili, Ermini, Piantini, Gjata, Marra, Tozzi, Peri (73’ Giachi), Focardi, Bevicini (90’ Ferretti), Vestri (79’ Renzi). A disposizione: Campagnano, Falsini, Pantiferi, Rigacci, Poggesi, Tonielli. Allenatore: Federico Mori.

ARBITRO: Federico Lorenzi della sezione di Pistoia

RETI: 93’ Focardi

©RIPRODUZIONE RISERVATA