BARBERINO TAVARNELLE – Torna nell’ abitacolo della “gialla” Alfa Romeo Giulietta il pilota di Barberino Tavarnelle Matteo Bacci, pronto ad affrontare i tracciati italiani del Campionato Italiano Super Salita e Civm Nord Sud (Campionato Italiano Velocità Montagna): con l’obiettivo di arrivare nei primi tre assoluti di E1 Italia, grazie allo sviluppo del nuovo motore.
Un calendario ricco di appuntamenti per il pilota di Bacci Trasmissioni Meccaniche e portacolori di Valdelsa Classic Motor Club, con dodici gare di cui sette del Campionato Super Salita e cinque del Civm Nord Sud.
Matteo com’è andata lo scorso anno?
“Per il Super Salita è stato un anno innovativo per tutti, c’era da entrare nel meccanismo delle sette gare. Purtroppo per noi il campionato non è partito nel migliore dei modi, perché nelle prime due gare della stagione, ovvero Erice e Fasano, mi sono ritirato in entrambe. Partendo quindi con uno svantaggio che mi sono portato dietro fino alla fine; concludendo comunque quinto assoluto di gruppo E1 Italia, secondo di classe 3000 e decimo Under 25”.
E nel Campionato Italiano Velocità Montagna Nord Sud?
“Per il Civm Nord Sud ho fatto le gare necessarie per prendere i punteggi, arrivando secondo in quello Nord sia di gruppo E1 sia di classe 3000 e Under 25, ottenendo degli ottimi piazzamenti. Ma anche qui hanno pesato i punti persi, mentre nel Sud sono arrivato secondo di gruppo E1 Italia, primo di classe 3000 e secondo Under 25”.
Comunque un buon risultato in generale.
“Sì, è stata una stagione positiva perché come team siamo migliorati tanto. Molto più organizzati rispetto a due anni fa, con una vettura sempre più in crescita, andando sempre più forte. Anche personalmente sono migliorato nei tempi sui percorsi, gara dopo gara”.
E quest’anno come si prospetta?
“Quest’ anno partiamo un po’ con il dubbio del motore: stiamo facendo gli ultimi ritocchi con la speranza di riuscire ad assemblarlo per la Coppa della Consuma, che è la seconda gara di Campionato ad aprile, oppure al massimo nella pausa che c’è tra la Vallecamonica ed il Bondone”.
Un Campionato che vedrà la partenza il 6 aprile in Veneto alla Salita del Costo (Vicenza) per proseguire il 27 aprile in Toscana alla Coppa della Consuma (Firenze) per poi andare l’11 maggio in Lombardia per il Trofeo Vallecamonica (Darfo).
L’8 giugno sarà la volta del Trentino con la Trento-Bondone (Trento) ed il 29 giugno nelle Marche alla Coppa Paolino Teodori (Ascoli).
Il 20 luglio poi in Calabria con la Luzzi-Sambucina (Cosenza) mentre il 3 agosto si arriverà nel Lazio alla Rieti-Terminillo (Rieti), il 10 agosto nelle Marche alla Svolte di Popoli (Popoli) ed il 24 agosto in Umbria al Trofeo Luigi Fagioli (Gubbio).
Le restanti gare saranno il 7 settembre in Sicilia alla Monte Erice (Trapani) ed il 28 settembre in Umbria alla Cronoscalata della Castellana (Terni); per concludere il 2 novembre in Sardegna alla Alghero.Scala Piccada (Alghero).
©RIPRODUZIONE RISERVATA