FIRENZE – Prova di superiorità dei gialloblù che nel derby con i vicini del Porta Romana, in una gara chiusa con un pesante 0-4.

Gara che infatti, nonostante la grande intensità mantenuta da entrambe le squadre per tutti i 90 minuti, è stata abbastanza a senso unico: con gli ospiti che non hanno concesso praticamente niente agli attaccanti avversari, rendendosi poi pericolosi con rapide transizioni.

Spiccano tra gli altri le prestazioni di Burgassi, Mokhles e Di Tommaso, ma nel complesso è tutto il Galluzzo ad aver giocato una grande gara con pochissime sbavature.

Galluzzo che inizia la gara molto bene, arrivando in area dalle corsie laterali già molte volte nei primi minuti pur senza creare grossi pericoli agli avversari.

Per sbloccare la gara si dovrà aspettare il 17′: cambio gioco verso la destra che pesca Mokhles con molto spazio, pallone messo in mezzo verso il secondo palo dove riceve Da’llera; controllo e conclusione, che parte da posizione defilata ma è abbastanza potente da superare l’opposizione del portiere che, nonostante intercetti il tiro, non riesce ad impedire che la sfera entri in rete.

Passano tre minuti ed il Galluzzo raddoppia: situazione simile ma stavolta è Burgassi a ricevere sulla corsia di destra. Cross che stavolta è basso e diretto verso il primo palo, dove si libera Di Tommaso. Che tocca col piatto destro freddando l’estremo difensore avversario, 0-2.

La gara prosegue a ritmi alti ma senza che vi siano grosse occasioni da nessuna delle due parti. Gli arancionero controllano per larghi tratti il possesso del pallone, senza però trovare mai un varco nella retroguardia avversaria. E prestando talvolta il fianco alle rapide ripartenze degli avversari.

In una di queste occasioni Burgassi e Di Tommaso, cercano di riproporre la combinazione del 2-0, col cross dalla tre quarti del primo per il secondo, che stavolta colpisce addirittura in sforbiciata anticipando il suo marcatore meglio posizionato: para Rovito.

Il primo tempo si chiude quindi sul 2-0, vantaggio meritato dal Galluzzo che non ha concesso praticamente nulla creando diverse situazioni pericolose.

Ripresa che si apre con quattro cambi del Porta Romana, e che si preannuncia quindi come una partita molto diversa dalla prima frazione.

L’atteggiamento in avvio è in effetti diverso, ma le occasioni arrivano comunque sui piedi dei gialloblu: che quando attaccano in velocità si rendono sempre pericolosi.

Al 50′ Mokhles arriva sul fondo sulla sinistra e mette in mezzo, il cross viene deviato e il pallone si impenna finendo per cadere sulla traversa a portiere battuto. Si salva il Porta Romana.

Pochi minuti più tardi altra ripartenza sulla destra del Galluzzo, pallone messo in mezzo per Caparrini che è troppo avanti e prova quindi a controllare col tacco, riuscendo ad alzarsi il pallone per il colpo di testa. Che è però troppo debole e viene bloccato dal portiere.

Al 58′ la squadra di casa ha un’opportunità con un calcio di punizione da buona posizione: sul pallone va Marangon, che calcia rasoterra cercando di sorprendere portiere e barriera, ma la conclusione viene comunque intercettata.

Al 62′ Di Tommaso si avventa per primo su un campanile alzato in area, riuscendo ad anticipare il portiere in uscita e calciando al volo col sinistro, ma il pallone termina alto.

Al 67′ arriva il gol che chiude la partita: ripartenza, Mokhles si appoggia a Di Tommaso che controlla e manda in profondità il compagno con due tocchi; il trequartista anticipa il portiere toccando in scivolata e il pallone si insacca indisturbato al centro della porta.

Il Porta Romana sembra ormai aver perso contatto con la partita, ed arriva anche il 4-0 degli ospiti: a 15 minuti dalla fine un cross da palla inattiva viene intercettato da Rovito che non riesce a liberare l’area; il pallone arriva allora a Piccini che calcia al volo col destro trovando il varco giusto per il 4-0.

All’81’ riparte ancora il Galluzzo, che trova sulla corsia di sinistra Bargioni; la mezz’ala punta il suo avversario e rientra sul destro per calciare a giro, Rovito respinge ma il primo ad arrivare sul pallone è Rosi che calcia al volo, fermato solo dall’incrocio dei pali.

All’84’ è anche sfortunato il Porta Romana, che riparte sulla sinistra con Marangon che mette in mezzo col mancino, trovando il colpo di testa in tuffo di Anzalone, fermato solo dal palo.

La gara si chiude quindi sullo 0-4: tre punti importanti per il Galluzzo che rimane così saldamente al quarto posto; Porta Romana che rimane invece al centro della zona playout e vede allontanarsi la zona salvezza diretta, distante ormai sette lunghezze.

IL TABELLINO: 0-4

PORTA ROMANA: Rovito, Zeroni (46′ Giorgetti), Lombardi, Ciuffi (46′ Tinagli), Leoni, Bizzetti (57′ Anzalone), Melosi (46′ Ferri), Lomys, Vastola, Bettazzi, Nencioni (46′ Marangon). A disposizione: Fenderico, Rapisarda, Chini, Mascherini. Allenatore: Alfonso Fabio Sarappa

AUDACE GALLUZZO: Volpi, Ammannati, Ulivi (77′ Fabbri), Piccini, Caparrini, Bargioni, Burgassi (79′ Pratesi), Santucci, Di Tommaso (70′ Rosi), Mokhles (74′ Daka), Dall’era (74′ Leporatti). A disposizione: Barlacchi, Auzzi, Terzani, Paoletti. Allenatore: Massimo Massi

ARBITRO: Mario Bertilone di Pontedera

RETI: 17′ Dall’era, 20′ Di Tommaso, 67′ Mokhles, 75′ Piccini

©RIPRODUZIONE RISERVATA