BAGNO A RIPOLI – Nel weekend dell’8-9 febbraio si è svolto a Cervia (Ravenna) il consueto appuntamento con il Grand Prix, la competizione di livello nazionale aperta a tutti gli allievi della Federazione Italiana Karate (FIK), di tutti i gradi di cintura ed età.

Come prevedibile, la partecipazione è stata molto numerosa e il numero di atleti con cui si sono dovuti misurare i karateka dell’Empi Dojo, nelle rispettive categorie, è stato importante.

Nonostante ciò, i due agonisti di spicco della scuola di arti marziali di Bagno a Ripoli hanno riportato a casa due belle medaglie.

Filippo Fiorelli e Gabriele Bastante, entrambi impegnati nella disciplina del kumite (il combattimento), sono arrivati rispettivamente terzo e secondo: un risultato importante, che conferma la bontà della loro preparazione e porta un po’ di punti al medagliere personale di ogni atleta.

Al termine della stagione di gare, infatti, il gruzzolo di punti raccolto durante tutto l’anno dai singoli atleti viene utilizzato per stilare la classifica cosiddetta “azzurrabile”, che decreta l’ammissione o meno nella squadra nazionale.

Parte del merito in questa trasferta così fruttuosa è anche da attribuire ai coach che hanno seguito i ragazzi durante gli incontri di combattimento: l’allenatrice Celeste Pintucci, che affianca quotidianamente nelle lezioni in palestra gli insegnanti Marco Diani e Mirco Rustioni, l’allenatrice Giusy Augello e l’istruttore Andrea Fanfani (che, peraltro, ha preso parte alla gara anche come atleta, ottenendo un bronzo nel combattimento).

Il prossimo obiettivo per gli agonisti della Empi è adesso il Campionato Regionale, che si svolgerà all’inizio del prossimo mese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...