BAGNO A RIPOLI – Una locandina nazionale della Federazione Italiana Karate davvero da… incorniciare quella che promuove il corso di formazione per i tecnici FIK, con il primo appuntamento 2025 che si svolgerà a Istrana in Veneto, il 15 e 16 febbraio prossimi.

Karaterzetà, infatti, è il tema del seminario. La FIK ha rinnovato il proprio interesse per far crescere il progetto del Karate dedicato agli ultrassessantenni, che nasce nel nostro territorio alcuni anni fa.

Non più una semplice iniziativa sperimentale, ma ormai un marchio registrato e un protocollo sportivo ben collaudato: Karaterzetà è diventato il fiore all’occhiello dell’Empi Dojo, la scuola di karate in cui questo progetto è nato e cresciuto, grazie all’amore e alla competenza di Marco Diani, il suo ideatore.

“Parliamo di un progetto socio-medico-sportivo – spiega Diani – e sviluppato nel suo contesto attuale con la collaborazione del Centro Nazionale Formazione e Ricerca della FIK (Federazione Italiana Karate)”.

A dare valore alla locandina del seminario in Veneto, il gruppo di allievi della Empi Dojo di Strada in Chianti e di Bagno a Ripoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...