Bruni con la maglia della Colligiana (foto tratta dal sito ufficiale della società)

SAN GIMIGNANO – Se ne è andato a 73 anni Antonio Bruni, gloria calcistica valdelsana tra San Gimignano, Poggibonsi e Colle negli anni 70.

La società giallorossa, cui è stato legato per tante stagioni, ricorda che “vestì con orgoglio e fierezza i colori del Leone”.

Nato a San Gimignano il 23 febbraio 1951, aveva esordito giovanissimo nel Poggibonsi in serie D e da lì era passato addirittura alla Juventus, pur senza esordire in A. Quindi il passaggio Varese, in seguito allo scambio con il giovane Roberto Bettega.

Quindi una parentesi nella Carrarese e il ritorno al Poggibonsi nel 1973-74 in serie D con Uliano Vettori allenatore. “Bruni diviene per tutti il popolare “Tono” – continua il ricordo ufficiale del Poggibonsi – uno degli eroi del successo di 2-1 a Siena il 6 gennaio 1974, nella stagione del duello con la Sangiovannese per il salto in C. Rimarrà poi in giallorosso, a parte un’annata nella Colligiana, fino al 1978”.

A ricordarlo anche il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci con un post su facebook: “Ciao ad Antonio Bruni, per tutti Tono, amico e ‘leggenda’ del calcio sangimignanese. Alla famiglia le nostre sentite condoglianze e un abbraccio”.

Un sentito ricordo anche da parte della Colligiana, dove aveva giocato nel campionato di Promozione 1976/77.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...